INTERVISTA – Francesco Avesani: «Occorre puntare sulle zone 30, ampliandole a tutto il centro e ai quartieri. Poi migliorare la qualità dei percorsi ciclabili,...
INTERVISTA – Marco Passigato, esperto di mobilità: «Per la Giunta Tommasi è ormai tempo di realizzare il cambiamento promesso con una scelta coraggiosa ogni...
Il Governatore del Veneto Luca Zaia pare riconsiderare l'idea di una nuova autostrada per collegare Venezia a Monaco di Baviera. La città scaligera può...
Le linee di trasporto pubblico provinciali potrebbero essere sostituite nel tempo con quelle del servizio ferroviario metropolitano, a maggior capacità e con la possibilità...
Il perdurare nell’ultima settima nella Pianura Padana di condizioni meteo stabili non ha favorito il ricambio dell’aria determinando concentrazioni di Pm10 elevate in tutto...
Dopo l'intoppo dello scorso dicembre, con l'accesso al finanziamento statale il progetto è a una svolta. Giuseppe Mazza (AMT3): «Inizio lavori subito dopo Vinitaly,...
Serve trovare un nuovo equilibrio fra i diversi mezzi che utilizziamo per spostarci: filobus, piste ciclabili e bici elettriche possono dare una mano. Dai...
Sull'ipotesi di realizzare il sottopasso di collegamento tra stradone Santa Lucia e via Albere, come opera compensativa dell’Alta velocità, c’è una valutazione in corso
Mentre per i sindaci dei territori interessati il tunnel servirebbe a rendere più agevole la mobilità, per gli oppositori questa scelta avrebbe effetti di...
Incertezze tecniche, stravolgimenti progettuali, faide politiche e incapacità amministrative negli ultimi trent’anni hanno bloccato ogni tipo di mobilità alternativa a quella privata a motore
Realizzare nuove strade, parcheggi, allargamenti di carreggiate, svincoli, rotonde, tunnel sono sempre state le priorità per le amministrazioni di qualsiasi colore. Ma si è...
Bolzano è la prima classificata mentre la città scaligera crolla all’ 83ª posto perdendo 14 posizioni. Chiara Martinelli: «Fondamentale accelerare la transizione ecologica urbana»
Rimane alta la preoccupazione per l'accordo con Mercitalia riguardo il trasporto di materiale siderurgico e la presenza di TIR in un'area già congestionata dal...
Lamentele dei passeggeri per come vengono gestiti l'acquisto dei ticket e le corse da parte di Trenitalia: «Perché vendere più biglietti di quanti sono...
Il servizio permette, attraverso l'acquisto di un unico biglietto, di partire dalla Stazione Porta Nuova e prendere la navetta che ogni 15 minuti porta...
Dal Partito Democratico di Verona riceviamo e pubblichiamo. «É vero che questa amministrazione ha ereditato una città ferma da dieci anni salvo che nel...
Dal Consigliere comunale Michele Bertucco di Verona e Sinistra in comune riceviamo e pubblichiamo. L’amministrazione comunale di Verona dovrà portare in consiglio comunale, presumibilmente...
FORTE SANTA CATERINA. Non solo un festival cinematografico ma un progetto di salvaguardia, valorizzazione e riqualificazione dell’area abbandonata del forte asburgico datato 1852.
La diversità tra le due componenti dell’esecutivo è esistita fin dall’inizio, poi questa anomala convivenza ha dato luogo a mediazioni sempre più stiracchiate, confuse...
Contro l'inquinamento sono necessarie politiche integrate e progetti innovativi in modo da promuovere e favorire l’uso intermodale di servizi già presenti in città.
La visita del ministro degli Interni ha evidenziato che l’esponente del governo non è in grado di fornire risposte concrete sulle questioni che interessano...