Il Consiglio comunale condanni con una mozione le modalità di rielezione di Cecilia Gasdia a Sovrintendente e la sua successiva nomina al vertice dell'Extra...
INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...
INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...
INTERVISTA – Pier Mario Vescovo: «Verona dovrebbe sfruttare maggiormente, accanto ai teatri storici, i numerosi spazi cittadini alternativi e il profondo legame che alcuni...
Il Compito del nuovo assessore alla Cultura? Mappare e coinvolgere istituzioni storiche e soggetti culturali finora poco valorizzati in un progetto corale di rilancio...
Attraverso i canali social l’annuncio dell’ennesimo trasloco: dai locali del padiglione 2c dell'ex Arsenale allo spazio Archivio in Via Tommaso da Vico di proprietà...
Giovedì 19 agosto 2021 torna in scena per nove serate, fino al 4 settembre, la nuova versione della celebre tragedia shakespeariana rivista per garantire...
In presenza a Bosco Chiesanuova (Verona) e on line sulla piattaforma MyMovies.it la ventisettesima edizione della rassegna cinematografica internazionale dedicata alla vita, alla storia...
BASTIONE SAN ZENO. Un teatro intimista e minimalista, “sogni” o “memorie” portati in scena da Jana Balkan, Isabella Caserta, Roberto Vandelli, Andrea Pasetto.
TEATRO ROMANO. Il 21 luglio 2021 inaugura l'VIII edizione del Festival il monologo teatrale inedito Monsieur Baudelaire, quando finirà la notte?, su testo di...
TEATRO ROMANO. Lo spettacolo attraverso temi e linguaggi della scena contemporanea afferma, ancora una volta l’essenza atemporale dell’opera di Shakespeare.
«La scelta di quest’anno è volutamente un lavoro di squadra, e queste nuove produzioni sono targate Fondazione Arena, nel senso che tutte le componenti...
TEATRO ROMANO. La storia e le storie che compongono il dramma per eccellenza scritto da William Shakespeare, sono la materia prima della nuova produzione...
CHIOSTRO DI SANT’EUFEMIA. Dal 27 al 30 giugno 2021 palcoscenico dedicato ai giovani, sia artisti che spettatori per avvicinarli ai linguaggi dell’arte coreutica contemporanea.
TEATRO ROMANO. Generi e generazioni a confronto con Antonella Ruggiero (venerdì 25 giugno), La Rappresentante di Lista (sabato 26 giugno), Extraliscio (lunedì 28 giugno)...