Si apriranno venerdì 24 gennaio, a partire dalle ore 9, le iscrizioni per partecipare alle uscite culturali della sesta edizione del progetto “A spasso...
Tretti pur partendo da un presupposto ideologico – l’impersonalità del potere economico che guida la Storia – ne abbatte tutte le costruzioni esteriori, non risparmia...
La Regione Veneto ha deciso di proporre ricorso alla Corte Costituzionale nei confronti della legge 112/2013, il cosiddetto decreto “Valore Cultura” convertito in legge...
Sfoglia Veronesi N°1 Sfoglia Veronesi N°2 Veronesi N°2 con video offline (24,2MB) Veronesi N°2 con video streaming (5,8MB) Una delle sfide di Verona In è quella di...
Theáomai Università Teatro Città giovedì 22, venerdì 23 e sabato 24 novembre presenta La poesia di burattini e marionette fra tradizione e sperimentazione, progetto,...
25/10/1936. L’Asse Roma Berlino è un’intesa stipulata tra Germania e Italia il 24 ottobre 1936. Patto d’amicizia formale e vago, ma di grande valore...
Domenica 21 ottobre anche a Verona, come in altri 70 comuni d’Italia, si terrà la prima edizione della Faimarathon, un percorso culturale ideato per...
10/10/1935. La Società delle Nazioni denuncia pubblicamente l’occupazione italiana dell’Abissinia Il 9 maggio del 1936 Benito Mussolini proclamava la sovranità italiana sull’Etiopia. L’Italia aveva dunque...
Durante la prima puntata di “Virus, il contagio delle idee”, la trasmissione politica condotta da Nicola Porro, la discussione verteva sulla tenuta del governo...