L’ipotesi di collocarlo all’Arsenale avrebbe avuto il duplice vantaggio di valorizzare uno dei maggiori musei della città e uno dei più rilevanti monumenti del...
INTERVISTA – «Quando ce lo chiederanno metteremo a disposizione le risorse dell'ateneo per raggiungere insieme la meta di Verona capitale della cultura». L'importanza di...
Attesa la mozione che a Verona vieti l'utilizzo degli spazi comunali alle associazioni che si richiamano all'ideologia fascista. Una via dedicata al difensore della...
La candidatura a capitale della cultura per il 2021 per la città scaligera potrebbe essere l’occasione per abbandonare definitivamente il periodo oscurantista dell’era Tosi,...
La ricorrenza della liberazione dal nazifascismo è festa civile e di popolo. Il suo carattere di fondamento della democrazia e della Repubblica rimane pieno...
INTERVISTA – Per Gian Paolo Romagnani, docente di Storia moderna e Direttore del Dipartimento Culture e Civiltà all’Università di Verona: «Un disegno ideologico al...
Sabato 7 aprile alle 15:30 al Museo di Storia Naturale di Verona il convegno Per un ambiente di qualità organizzato, nell’ambito della settimana “No...
Il 7 marzo alle 20:45 a Villa Albertini (Arbizzano) si svolgerà l’incontro Soprusi domestici sguardi a confronto. A partire dalla loro esperienza nei centri...
INTERVISTA – Nella settimana della memoria lo storico Stefano Biguzzi commenta i recenti episodi che in Italia e a Verona hanno riportato alla ribalta...
La galleria Adige-Garda non potrebbe produrre energia idroelettrica? Era l'idea originale nel 1924, bloccata da Mussolini per le proteste dei veronesi, guidate dall'antifascista Giovanni...
Un’Amministrazione che decide di realizzare molti grandi e costosi interventi rischia di non portarne a termine nessuno. Meglio puntare su uno (massimo due), su...
L’iniziativa è nata per consentire alla cittadinanza di apprezzare il patrimonio artistico italiano, le collezioni permanenti e le mostre temporanee Verona aderisce con ingressi...
Il graffito-preghiera nella chiesa ora riaperta. La figlia del musicista Uberto Zanolli riconosce la firma del padre e rievoca le serate del 1948 al...
Il collegio didattico di Scienze pedagogiche dell’Università di Verona ha deciso di eliminare l’insegnamento di Storia contemporanea dal corso di laurea in Scienze dell’educazione...
La formazione cattolica al Liceo Classico presso l’Istituto Don Mazza e la laurea in Filosofia all’Università di Padova caratterizzarono la figura di questo intellettuale...
DOSSIER – Quando le notizie arrivavano in redazione sulle ali dei piccioni e i direttori si sfidavano a duello. La collaborazione di Emilio Salgari,...
DOSSIER - Nell’ansa che stringe il nucleo più antico e rilevante della città si possono evidenziare almeno una ventina di istituzioni culturali di prestigio...
Il 12 luglio 1916 l’irredentista fu impiccato a Trento dagli austriaci. Il busto in piazza Indipendenza coperto proprio adesso dai ponteggi per il restauro...