Sono trascorsi oltre 75 anni; eppure, anziché rievocare le vittime innocenti, per alcuni la memoria e il ricordo sono occasione di nuovi odi, rancori,...
Giovedì 30 gennaio alle ore 17.00 nella sala conferenze del Museo di Storia Naturale, sarà presentato al pubblico il libro Paradisi Ritrovati della storica...
Uno studio completo del DNA del principe di Verona, celebrato nella Divina Commedia, sfrutterà l'analisi del genoma per supportare e integrare la ricostruzione della...
INTERVISTA - La tragedia della Seconda Guerra Mondiale raccontata da Alberga Ceolari: «Mio fratello tornò dal campo di concentramento ma morì poco dopo per...
Il Comune vieta l'utilizzo del Centro Tommasoli al triestino Sandi Volk per l'assemblea "Storia del Confine Orientale. Esodo Istriano e dintorni. Spostamenti di popolazioni...
La finta “manetta” appesa alla Berlina di piazza Erbe, per renderla più turistica, rovina la colonna autentica. E la lapide veneziana (vera anche lei)...
Di questa esigenza si è fatto interprete il ministro Antonio Patuelli che è convinto della sua necessità per risolvere almeno alcuni dei diversi punti...
Domenica 1 dicembre tornano le visite guidate di un’ora Turista nella mia città nei Musei Civici di Verona, con sette appuntamenti in programma. Questi gli incontri...
Condividere e trasmettere la storia, l’ambiente e la cultura delle comunità fra Val Squaranto e Valpantena è l’obiettivo dell’iniziativa I quaderni della dorsale, nata...
Martedì 26 novembre alle 17.30 in Biblioteca Civica si terrà l’incontro ad ingresso gratuito Le Mura di Verona, un’occasione per conoscere le caratteristiche storiche...
Venerdì 1 novembre, sabato 2 novembre e domenica 3 novembre, Verona sarà ricca di eventi culturali e ricreativi in occasione della festa di Ognissanti...
CIRCOLO DELLA ROSA. Un romanzo che invita il lettore a soffermarsi su quelli che sono stati alcuni degli eventi più significativi della seconda metà...
Tra le attività previste laboratori delle fattorie didattiche all'ex arsenale, visite guidate nei musei, passeggiate al Parco dell'Adige Sud, teatro e biciclettate
Due giorni di convegno per la Giornata della memoria riflettendo sul caso ebraico, ma anche sull'esilio intellettuale e politico della comunità scientifica e culturale...
Sabato 19 gennaio Costantino Di Sante presenta un‘inedita documentazione che ha fatto emergere nuovi agghiaccianti particolari sulla gestione del campo di concentramento di Bolzano
Domanda che immancabilmente le donne vittime di violenza subiscono, come ulteriore oltraggio, non solo in tribunale, ma spesso anche da chi dovrebbe sostenerle