Il 10 febbraio alle 9.15 il sindaco Damiano Tommasi, nell’Auditorium del Palazzo della Gran Guardia, darà il via alle iniziative ufficiali, che proseguiranno alle...
INTERVISTA inedita al fondatore e presidente emerito dell'Istituto veronese per la storia della Resistenza: «Ho ricevuto minacce, che tristezza. Resta tanto da scrivere, ma...
Affondò la corazzata britannica, di cui resterebbe l'ancora in Pradaval a Verona. Lo ritrasse John Phillips, autore anche di un reportage sul manicomio di...
Il ministro Gennaro Sangiuliano ha dichiarato il Sommo poeta «fondatore del pensiero di destra italiano». Ma l'antifascista Giovanni Dean (Trieste, 1904 – Verona, 1995)...
La proprietà dell'edificio è della Camera di commercio ma, trattandosi di un bene che è patrimonio storico della città, prima di procedere alla vendita...
La Casa dei mercanti in piazza Erbe potrebbe diventare proprietà privata mentre invece dovrebbe essere considerata patrimonio pubblico. Verona e i suoi abitanti hanno...
Un progetto espositivo innovativo, con una nuova sala 3D che presenta al pubblico il primo museo naturalistico del mondo, creato nel 1500 dall'illustre veronese
INTERVISTA – Il Presidente dell'IVRR Federico Melotto: «Se ci fosse la possibilità di creare un tavolo permanente tra le varie istituzioni culturali di Verona...
INTERVISTA – Come conserviamo la cultura che stiamo producendo? Lo spiega Daniela Brunelli, coordinatrice del sistema bibliotecario dell’Università di Verona e presidente della Società...
Presentato a Quinzano (Verona) l'ultimo libro di Giorgio Massignan "I giorni degli ideali e delle illusioni", romanzo storico a cavallo tra Settecento e Ottocento
L'Ossario di Custoza ospita diverse fotografie e testimonianze di uomini e donne che nella seconda metà dell'Ottocento persero la vita nella guerra per l'indipendenza...
Il legame tra la fotografia e il Risorgimento nel libro del villafranchese Maurizio Grazia. Dai primi fotografi dell'Ottocento alle immagini del presidente ucraino Volodymyr...
Sul fallimento della politica ancora una volta ha fortunatamente vinto la solidità delle istituzioni e la saggezza, il rigoroso senso del dovere e di...
La Messa è finita nella chiesa voluta da Cangrande, nell’anniversario per i 700 anni di Dante. Allora Verona ospitò l'esule fiorentino, oggi non difende...
La cessione della Domus Mercatorum a privati rappresenta l'ennesima sconfitta di una Amministrazione che non è riuscita a valorizzare l'eredità storica e artistica della...
L'iniziativa di un solerte capomastro alla Loggia di Fra' Giocondo. Fosse un segnale politico, verrebbe da pensare a un risarcimento venetista dopo l'ammainabandiera del...