INTERVISTA – Carcereri De Prati, presidente dell'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere: «Giulietta e Romeo conferiscono a Verona un pizzico di fascino ma non...
Il Compito del nuovo assessore alla Cultura? Mappare e coinvolgere istituzioni storiche e soggetti culturali finora poco valorizzati in un progetto corale di rilancio...
TEATRO ROMANO. Lo spettacolo attraverso temi e linguaggi della scena contemporanea afferma, ancora una volta l’essenza atemporale dell’opera di Shakespeare.
TEATRO ROMANO. La storia e le storie che compongono il dramma per eccellenza scritto da William Shakespeare, sono la materia prima della nuova produzione...
L'attore scomparso vantava tra i suoi personaggi anche quello salgariano. Lo interpretò per la regia di Ugo Gregoretti: le storie di Mompracem alternate a...
Bilancio positivo per l’anteprima del cartellone 2020 della rassegna estiva di prosa, musica e danza organizzata dal Comune con spazi e spettacoli riadattati in...
TEATRO ROMANO. Un gioco teatrale all’insegna della leggerezza e del ritmo che mantiene ben salda la struttura di una vicenda avvincente, condita da continui...
TEATRO ROMANO. Spettacolo che unisce stand-up comedy e commedia dell’arte e varca l’universo shakespeariano. Emanuele Dell'Aquila e Alex Orciari sul palco con il protagonista.
Al chiostro di Sant'Eufemia con gli allievi della Scuola Teatrale d'Eccellenza e i cori dell'accademia Alive. Tanta musica oltre ai sonetti di Shakespeare e...
Ad agosto spazio dedicato alle compagnie professionali veronesi mentre a settembre Romeo e Giulietta vedrà protagonisti Ugo Pagliai e Paola Gassman diretti da Babilonia...
TEATRO CAMPLOY. Lo spettacolo propone una rivisitazione del Macbeth di Shakespeare in chiave light con uno sguardo all’attualità ambientata in terra “padana”. -EVENTO SOSPESO-
TEATRO SATIRO OFF. Stagione artistica 2019 - 2020: non solo teatro e musica, ma anche spettacoli esperienziali e menù culinari abbinati ai testi delle...
Lunedì 25 novembre sono state presentate in sala Arazzi a palazzo Barbieri, le linee programmatiche future de L'Altro Teatro, del Grande teatro e del...
«Quello che ho trovato di interessante nel personaggio di Kean è stato il crescere costante della sua malattia mentale, ossia una grandissima ambizione, un...