Opinioni
Gabanizza, Genovese (Sinistra Italiana): «La raccolta differenziata a Verona non decolla perché per i rifiuti si pensa ancora a Ca' del Bue».
Hi, what are you looking for?
Gabanizza, Genovese (Sinistra Italiana): «La raccolta differenziata a Verona non decolla perché per i rifiuti si pensa ancora a Ca' del Bue».
Cambiare paradigma economico, dall'usa e getta all'economia circolare, un passo necessario per salvaguardare il benessere.
Agsm sta pensando di utilizzare l'impianto per essiccare l'umido, ma a guadagnarci saranno i privati che produrranno biogas, metano e compost.
Scopo dell’iniziativa è anche quello di sensibilizzare la cittadinanza a comportamenti virtuosi nei confronti dell’ambiente
Tutti possono partecipare. Attraverso il Park Litter verrà replicata l’indagine sulla quantità e tipologia dei rifiuti abbandonati.
Il compito degli amministratori, prima di pensare a chissà quali grandi opere, dovrebbe essere la manutenzione di ciò che esiste e curare e far...
Obbligo di attenta analisi al progetto di Area Srl, società proprietaria del sito che proponeva un impianto per la produzione di biomasse. I commenti...
Da febbraio a fine giugno la raccolta differenziata è passata dal 40,57 al 71,5 %. I veronesi coinvolti sono stati circa 17 mila e...
Ad Avesa è ora possibile monitorare lo stato del corso d'acqua e procedere ad una regolare pulizia, che però diventa inutile se alcuni cittadini...
Tre droni dell'Esercito per i controlli pasquali. Raccolta rifiuti porta a porta per chi è in quarantena. Effettuate le prime 350 consegne di generi...
Nelle giornate festive e non più soltanto in centro storico, Amia garantisce lo svuotamento del secco, la gestione dei parchi e delle aree verdi...
L’attuale fusione è l’esito finale di una serie di occasioni perdute di Verona, con un potere contrattuale ridotto al lumicino. La proposta della parità...
Dal consigliere comunale di Verona e Sinistra in Comune Michele Bertucco, riceviamo e pubblichiamo. Questa amministrazione si conferma fuori dal tempo e con scarsissimo...
Secondo Ecosistema Urbano 2019, il rapporto di Legambiente realizzato insieme ad Ambiente Italia con la collaborazione editoriale del Sole 24 Ore che analizza le...
«Come confermano i dati, non ci sono stati aumenti di nessun genere» spiega il sindaco. «Sono stati forniti gli stessi servizi, senza introdurre nessuna...
Tre parole chiave: lavoro, legalità, ambiente. «Con Tosi condividiamo l'opposizione al governo di Verona. In questo quadro fare accordi è normale».
Durante l'incontro con la stampa il nuovo Prefetto di Verona ha elencato le priorità del suo mandato. Massimo l'impegno contro la criminalità organizzata.
Erano gli anni ottanta quando in montagna facevano la loro apparizione dei cartelli predisposti per una campagna del CAI volta a sensibilizzare i frequentatori,...
Una situazione che si protrae da molti anni: la mancanza di qualsiasi elemento di mercato e di concorrenza nella scelta del soggetto cui affidare...
Con un concreto programma per mettere in sicurezza il territorio il nostro Paese avrebbe la possibilità di aumentare l’occupazione e di conseguenza il PIL....
Dopo l’approvazione e l’esecuzione del piano della sosta al quartiere Catena avvenuto lo scorso anno, occorre intervenire ancora su un paio di aspetti. In...
I cittadini veronesi hanno già pagato 150 milioni di euro, buttati via senza alcuna soluzione del problema.
A Verona palazzi e monumenti si contendono lo spazio con i rifiuti. A Pisa e Firenze i cassonetti interrati li hanno fatti, da noi...
Sorprende che nessuno degli Enti preposti alla gestione e al controllo della zona faccia qualcosa per modificare la situazione di abbandono che si percepisce,...
Il rapporto annuale di Legambiente che misura la vivibilità di 104 città italiane pone Verona in 67ª posizione. Era 45ª nel 2017, 75ª nel 2016,...
Bloody Money, l’inchiesta giornalistica di Fanpage sugli affari della camorra legati allo smaltimento dei rifiuti, arriva a Verona e svela un quadro preoccupante. Dopo...
Forse ritorna dal lavoro o ci sta andando e si può incontrare tutte le mattine, poco dopo le sette; risale Corso Cavour in direzione...
Il progetto ReGreen differenzia plastica e alluminio con impurità sotto i limiti previsti. La raccolta avviene nei ReGreen point dove è prevista la possibilità di...
Ecco come si presentava venerdì 16 settembre alle 8 di mattina Lungadige San Giorgio, luogo dove Tocatì propone “una serie di appuntamenti con le...
Si è svolta venerdì 24 giugno la presentazione di Agsm Holding Albania e Eco Tirana, le due nuove società che si occuperanno dei servizi...
Sabato 21 maggio, rifiuti abbandonati in via Galvani, davanti al numero civico 7. I rifiuti ingombranti sono gestiti da Amia con una raccolta puntuale. È...
La legge è la 68 del 29 maggio 2015, quella che ha introdotto nel Codice penale il Titolo VI-bis dedicato ai delitti ambientali; in Veneto i reati...
In Italia, secondo Coldiretti, un italiano su cinque (20%) dichiara di aver richiesto la doggy bag al ristorante o in pizzeria, ma una percentuale superiore del 25...
Stop a Ca’ del Bue dove si punterà sul biogas, più energia verde e fibra ottica per fare di Verona una smart city con meno...
I rifiuti ingombranti (frigoriferi, cucine a gas, lavatrici, televisori, armadi, computer, vasche da bagno, materassi….) per loro dimensione e natura non possono essere depositati...
Con il rinnovo dei vertici della AGSM è auspicabile che vengano ben considerati i costi, diretti ed indiretti, relativi alla gestione e al funzionamento dell’inceneritore...
Al di là di sterili contrapposizioni ideologiche bastano alcuni semplici ragionamenti per spiegare perché questo progetto deve essere abbandonato. Occorre realizzare un inceneritore a Cà...
Il Decreto Green Economy del governo non piace alla Conferenza delle regioni riunita oggi a Roma: «Così lo Stato punisce chi si è dato da fare per...
In Germania è il produttore che finanzia lo smaltimento degli oggetti divenuti rifiuti, in quanto il costo per tale operazione è già compreso nel prezzo di acquisto. Al...
Taglio del 20% sulla tassa rifiuti per i cittadini, -35% per le botteghe storiche e +10% per i centri commerciali nel rispetto del principio di...
Il Consiglio comunale tornerà a riunirsi giovedì 10 luglio, alle ore 17. All’esame dell’aula due interrogazioni, dieci ordini del giorno di cui nove collegati...
Enrico Miglioranzi, titolare dell’Hotel alla Campagna di San Giovanni Lupatoto, ha vinto un premio per le buone pratiche applicate nella sua azienda per quanto riguarda...
Paraurti, parti di carrozzeria, pneumatici, ricambi auto, contenitori contaminati prodotti chimici, filtri delle cabine di verniciatura, apparecchiature elettroniche fuori uso, 4 autovetture in pessimo...
Uno spettacolo dal titolo “A Carnevale ogni rifiuto vale”, allegra passeggiata tra le “sgauie” del nostro territorio, andrà in scena venerdì 28 febbraio, venardi...
Sette giorni a Verona, rassegna stampa di domenica 23 febbraio.Il lunedì alle 9.35 su Radio Popolare Verona Arrestato l’ex vicesindaco Vito Giacino, mentre la...
Cadidavid, un veronese di 36 anni ha preso in affitto un’area di 12 mq dove è stato scoperto mentre smaltiva illegalmente dei rifiuti. Sequestrata...
Rifiutility è la prima applicazione per smartphone e tablet nel settore dei rifiuti in Veneto. Il Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero, che si occupa...
Occorre passare da una gestione lineare (produci, consuma, smaltisci), a una gestione circolare (produci, usa, riusa, ricicla) L’ intervista televisiva con il sindaco di...
Bisogna per forza cambiare strada per affrontare il nodo dei rifiuti con uno sguardo più innovativo che punti a un futuro sostenibile Stando alle...
L’Amministrazione comunale di Villafranca, per venire incontro ad alcune categorie risultano fortemente penalizzate in termini di tariffa per il pagamento della TARES (in particolare...