Vangelo Il Vangelo ci indica uno stile di vita fatto di sobrietà Alla sconfitta non devono seguire abbandono e rassegnazione, meglio ricominciare provando una strada diversa Don Roberto Vinco5 giorni ago
Vangelo La Trinità ci fa capire che viviamo in un mondo di relazioni La necessità di stare a distanza imposta dalla pandemia convive con il bisogno di contatto e vicinanza che sentiamo Don Roberto Vinco12/06/2022
Vangelo Pentecoste unisce le differenze: basta guerre, torniamo umani Ognuno di noi è unico, solo mettendo insieme le nostre diversità nel dialogo potremo costruire una società più umana Don Roberto Vinco06/06/2022
Vangelo Ascoltare il cielo amando le creature che abitano la terra Privilegiare il cielo dimenticando la terra produce un falso spiritualismo. Privilegiando la terra il cristianesimo si riduce a puro sociologismo o moralismo Don Roberto Vinco30/05/2022
Vangelo Dio non è un fantasma ma una persona concreta da amare Quello che facciamo per amore può costare fatica, ma non è un sacrificio e può renderci felici Don Roberto Vinco23/05/2022
Vangelo Amare è la cosa più bella della vita; non è un dovere, è la vita stessa L’amore è una forza, una energia che ci contagia e ci aiuta a ricominciare ogni giorno a vivere, a non aver paura Don Roberto Vinco16/05/2022
Vangelo Dentro e fuori la Chiesa tanti “pastori” fanno i loro interessi Gesù è venuto per darci la vita, con le sue contraddizioni, le sue passioni, i suoi errori, ma anche con la sua bellezza e... Don Roberto Vinco09/05/2022
Vangelo Amare vuol dire servire, prendersi cura di chi non conta Gesù non è alla ricerca di persone perfette che non sbagliano mai, ma di chi sa guardarsi intorno e dare aiuto a chi ne... Don Roberto Vinco02/05/2022
Vangelo La fede è un dono, ma non rende la vita più facile e comoda Cristiani che aggrediscono altri cristiani è la dimostrazione della fragilità umana, ma è anche la sconfitta del cristianesimo Don Roberto Vinco25/04/2022
Vangelo Pasqua, dobbiamo far fiorire umanità attorno a noi La Maddalena ci insegna che non possiamo fermarci a contemplare la natura, ma che noi dobbiamo diventare dei fiori di speranza per gli altri Don Roberto Vinco18/04/2022
Vangelo Pasqua: un altro mondo è possibile, ma dipende da noi Gli uomini hanno condannato Gesù a morte, non Dio; era un uomo libero che aveva puntato il dito contro i potenti del tempo Don Roberto Vinco11/04/2022
Vangelo Credere è trasformare un cuore di pietra in un cuore di carne Il brano dell'adultera è una pagina di intensa umanità e di grande attualità. Un atto di fiducia, invece di giudicare, può restituire la vita Don Roberto Vinco04/04/2022
Vangelo La parabola del figliuol prodigo ci mostra il Dio che accoglie Quei due figli siamo noi, con la nostra vita, le nostre storie, i nostri sogni, i nostri sbagli, le nostre gioie e le nostre... Don Roberto Vinco28/03/2022
Vangelo Dio sa aspettare e rispetta i tempi di crescita di ognuno Non possiamo attribuire a Dio le colpe dei nostri errori, né chiedergli di fare per noi quello che è nostra responsabilità fare Don Roberto Vinco21/03/2022
Vangelo Allenare lo sguardo per scorgere il divino intorno a noi Quello che facciamo, le persone che incontriamo possono indurre in noi cambiamenti e momenti di “trasfigurazione” Don Roberto Vinco14/03/2022
Vangelo È ritrovare se stessi il vero significato della Quaresima Il silenzio, il digiuno e anche la penitenza possono aiutarci a conquistare una dimensione più semplice e umana Don Roberto Vinco07/03/2022
Vangelo Lavorare su se stessi è il primo dono per gli altri Siamo portati troppo spesso ad essere benevoli nei nostri riguardi, ma severi nel giudicare gli altri Don Roberto Vinco28/02/2022
Vangelo Perdonare non vuol dire accettare tutto, scusare tutto, sopportare tutto Il perdono è un modo diverso di affrontare i conflitti. È cancellare dal proprio vocabolario la categoria del nemico Don Roberto Vinco21/02/2022
Vangelo Camminando insieme è possibile realizzare un mondo diverso Le Beatitudini non sono soltanto il programma del cristiano. Sono il progetto per un futuro più umano, sono valori validi per tutti Don Roberto Vinco14/02/2022
Vangelo La tentazione della sfiducia ci attanaglia spesso Oggi abbiamo davanti agli occhi la tragica esperienza di donne, uomini e bambini pescati vivi nel mare, in mezzo ad un cimitero di morti Don Roberto Vinco07/02/2022
Opinioni Cattolici e politica a Verona, meno ideologia più testimonianza Una vocazione da vivere e testimoniare promuovendo un clima di pluralismo e dialogo intorno a tre assi portanti: laicità, Costituzione, Europa Luigi Viviani02/02/2022
Vangelo I segni della presenza di Dio li troviamo tra la gente comune Cosa vuol dire essere profeti oggi? Spesso vuol dire andare contro corrente e perciò rischiare di non essere capiti e dover pagare di persona Don Roberto Vinco31/01/2022
Satira Damiano Tommasi? Troppo buono, c’è qualcosa che non va A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili Gianni Falcone26/01/2022
Vangelo Anche noi, attraverso l’umano, possiamo “gustare” il divino Dovendo scegliere tra i sacerdoti del Tempio e gli emarginati, Gesù sceglie chiaramente di stare dalla parte degli ultimi Don Roberto Vinco24/01/2022
Vangelo Nelle nostre chiese parliamo spesso di sacrifici e poco di gioia Gesù si è fatto uomo per insegnarci a vivere, cioè per realizzare un mondo più giusto e più umano dove tutti possano vivere in... Don Roberto Vinco17/01/2022
Vangelo Con Gesù finisce la separazione tra sacro e profano Il vero battesimo di Gesù non è stato il rito al Giordano, ma il suo stile di vita di ogni giorno: l’andare a mangiare... Don Roberto Vinco10/01/2022
Vangelo Il tempo non si basa sugli anni, ma sulla intensità della vita Molte cose non dipendono da noi, ma c’è una cosa che dipende da ognuno di noi: il modo di affrontare la vita, le vicende... Don Roberto Vinco03/01/2022
Vangelo Forse è proprio il presepio che ci aiuta ad entrare nel mistero del Natale Anche quest’anno la pandemia ci costringe a vivere il 25 dicembre con timore. Attraversiamo uno dei momenti più difficili della nostra epoca Don Roberto Vinco26/12/2021
Vangelo È nell’incontro con l’altro che si incontra il divino Cerchiamo che questo Natale sia ricco non tanto di regali o di belle parole, ma di tanti abbracci e di tanta umanità Don Roberto Vinco20/12/2021
Vangelo Incominciamo a condividere quel poco che abbiamo Per realizzare il sogno di Dio non servono i miracoli. Servono invece dei piccoli profeti che rendano straordinarie le cose di tutti i giorni Redazione113/12/2021