La scelta del Consiglio dei ministri per consentire a tutti i soggetti politici una campagna elettorale efficace e ai cittadini un'adeguata informazione sulla scelta...
Venerdì 18 ottobre il gruppo consiliare della Lega a Verona con il capogruppo Anna Grassi, Laura Bocchi, Vito Comencini, Thomas Laperna, Paolo Rossi, Roberto...
La consultazione referendaria di domenica apre nuovi scenari. Mentre la Lombardia guarda al mondo, c’è chi pensa di superare la crisi chiudendosi dentro i...
Una regione dove non mancano situazioni fallimentari di politiche criminali perpetrate da politici privi di scrupoli Circa il 60% del popolo Veneto si è...
Le competenze acquisite nel lungo cammino di opposizione al progetto per il Traforo delle Torricelle hanno reso i cittadini più consapevoli, fornendo loro le...
In questi ultimi tempi non ho sentito nessuno accennare a valori individuali quali onestà, rettitudine o sincerità. Si preferisce sbandierare, perché è più facile,...
Appello alle forze di centro-sinistra il giorno dopo il referendum: «Portiamo Verona agli standard europei nei tanti settori in cui è rimasta indietro» «Il...
Con le dimissioni di Matteo Renzi il Presidente della Repubblica può affidare l’incarico per la verifica della possibilità di costituire un nuovo esecutivo oppure...
Questa riforma costituzionale certo potrà essere migliorata, ma comunque rappresenta una grande occasione di cambiamento In passato ho preso posizione pubblicamente più volte su...
Chi condivide l’idea di una diversa amministrazione della città dovrebbe accantonare il proprio particolare in nome del bene comune Finalmente arriverà, fra pochi giorni,...
Gli italiani sono stanchi delle promesse di una classe politica eletta in Parlamento con una legge elettorale incostituzionale e che attraverso una riforma pasticciata...
La riforma prevede alcuni inserimenti in Costituzione di vincoli di appartenenza alla UE, limitando le funzioni del Parlamento e la sovranità del popolo Italiano...
Il 4 dicembre siamo chiamati a votare per confermare o meno la riforma della Costituzione approvata dal Parlamento Italiano. Si possono usare diverse chiavi...
La riforma ci permetterà di partecipare, alla pari dei nostri partners comunitari, al progetto di sussidio europeo di disoccupazione La Riforma Costituzione prevede all’art....
Votare per rabbia, per dispetto, o viceversa per simpatia o per affetto non c’entra niente con un referendum costituzionale Il 4 dicembre i cittadini...
Il Comitato “Bastaunsì-Verona Futura” in collaborazione con il Circolo del Partito Democratico di Negrar , organizza una conferenza-dibattito il 21 ottobre 2016 alle ore...
Piero Calamandrei: «Nella preparazione della Costituzione, il governo non deve avere alcuna ingerenza» La Costituzione esprime i valori in cui crediamo ed è punto...
Il 6 e 13 settembre, a Giurisprudenza, due appuntamenti aperti alla città prima del voto di ottobre Il dipartimento di Scienze giuridiche organizza il 6...
Il doppio passaggio delle leggi fra Camera e Senato continuerà, e purtroppo in modo molto più complicato e pasticciato rispetto alla situazione attuale. Alcuni...