Opinioni
Nessun mea culpa in via Valverde, solo striminziti comunicati mentre da tempo si chiede un passo indietro per far avanzare la società civile.
Hi, what are you looking for?
Nessun mea culpa in via Valverde, solo striminziti comunicati mentre da tempo si chiede un passo indietro per far avanzare la società civile.
Per il Movimento Traguardi mancano spazi adeguati per l'attività di studio e ricerca nei quartieri e il danno è anche economico.
INTERVISTA – «Non siamo fermi, piuttosto abbiamo un problema di comunicazione e a Verona manca una stampa libera». L'alleanza con Tosi.
Dopo l'incontro dell'ambasciatore messicano Carlos Garcia de Alba con il sindaco Sboarina, i commenti sul progetto.
L'11 luglio manifestazione a cui aderisce anche la Lega di Verona. La Paglia, Benini e Vallani del PD: «Si criticano i comportamenti e le...
Ufficializzata nel corso di una diretta sulla pagina del partito renziano, il passaggio della Salemi è stato definito da lei stessa come «una scelta...
Il ruolo nel governo sta assorbendo la vita del partito, condizionandolo e rendendolo troppo spesso disimpegnato e assente in periferia lasciando campo aperto alle...
Dal Consigliere regionale Pd Anna Maria Bigon, riceviamo e pubblichiamo. Sono stata Sindaco di un piccolo comune e sono convinta che non c’è buona...
Spetta al Partito Democratico dare al futuro dell’esecutivo una identità più riformista, attraverso un diverso rapporto con il M5S corrispondente ai mutati rapporti politici.
Il Segretario provinciale del PD aveva promesso grandi cambiamenti nel partito, che però Verona non ha visto, mentre l'attenzione dei soliti noti ora è...
La mattina di sabato 30 novembre 2019 alle ore 9.45 nel Centro Tommasoli di Borgo Venezia sito in via Perini 3, si terrà un...
Dal Partito Democratico di Verona riceviamo e pubblichiamo. «É vero che questa amministrazione ha ereditato una città ferma da dieci anni salvo che nel...
Occorre aprire all'interno del partito un dibattito per ridefinire la linea su alcune questioni cruciali, come sviluppo, lavoro, scuola e cultura, welfare, migranti, sicurezza...
Un risultato positivo nel comune di Verona, dove il Pd è il secondo partito. L'assenza di un candidato veronese dimostra l’esistenza di un problema...
Tre parole chiave: lavoro, legalità, ambiente. «Con Tosi condividiamo l'opposizione al governo di Verona. In questo quadro fare accordi è normale».
I pareri, le dichiarazioni e i comunicati stampa giunti alla redazione del giornale in merito al WFC, l'evento del 29, 30, 31 marzo alla...
Le crescenti difficoltà che si stanno manifestando nella realizzazione dell’autonomia regionale differenziata hanno convinto il Pd ad uscire da una posizione politica defilata.
Riceviamo e pubblichiamo. Scorrendo fra le numerose pagine del bilancio previsionale del comune di Verona per il 2019 redatto sotto la supervisione e la...
Il partito non ha investito nel futuro e così è venuto meno lo spessore politico dei vecchi gruppi dirigenti che avevano come riferimento PCI...
Ripartire dal basso. Da tempo mi sono posto l’interrogativo su quali prospettive e forze politiche poter contare, per difendere i valori di partecipazione e...
Approvate nel Consiglio comunale di questa sera, con 22 voti favorevoli e 7 astenuti, variazioni al bilancio per quasi 17 milioni di euro a...
L'idea pare quella del ribaltone, assegnando la gestione del partito a una minoranza formata da due sinistre diverse, in contrapposizione alla maggioranza che ha...
Il Circolo Ufficiali occupa spazi che potrebbero essere utilizzati per allargare e qualificare l’offerta museale. Gli Amici dei Civici Musei d’Arte di Verona spiegano come...
Uno degli argomenti più dibattuti è quello che coinvolge iscritti, simpatizzanti, detrattori, critici circa il significato da dare alla recente manifestazione a Roma del...
Il Partito Democratico non riesce a fare opposizione perché ha perso la capacità del confronto e non sa più cosa vuol dire “sporcarsi le...
Nei momenti topici dell’azione politica, un partito dimostra di che pasta è fatto dalla capacità di iniziativa della sua base. In questo difficile momento...
Ho inoltrato alla giunta comunale un’interrogazione in merito al programma autunnale del teatro Camploy. Risulta infatti che da ottobre 2018 a marzo 2019 l’uso...
Nuova viabilità, un’area verde attrezzata lungo Corso Venezia, un asilo nido o una residenza per anziani e una superficie di 6 mila metri quadrati...
Negli anni ’90 nella zona di San Michele è iniziata la costruzione di quasi duecento appartamenti, ma i lavori non sono mai stati terminati....
Componenti meccanici rotti o dall’aspetto fossilizzato a causa dell’incuria; ruggine su carrozzeria, giunture e parti di ancoraggio; parti imbullonate carenti di fissaggio; impianti idraulici...
La decisione definitiva del governo gialloverde è quella di annullare il Bando periferie, con conseguente perdita dei 18 milioni previsti per la riqualificazione di...
Il governo dei fenomeni migratori in Italia e in Europa è il tema dell’incontro in programma giovedì 26 luglio alle 20,30 alla Festa dell’Unità...
Torna puntuale la querelle sull’utilizzo da parte dei militari dell’ex Corte della reggia. A resuscitare le polemiche la deputata del Movimento 5 Stelle Francesca...
Dopo l’approvazione della mozione per limitare il numero delle attività che vendono prodotti alimentari etnici, l’opposizione si scaglia contro le motivazioni e le modalità...
Scelte sbagliate hanno portato il Partito Democratico a una sconfitta dietro l’altra, per cui si rende necessaria la convocazione di un Congresso straordinario per...
Domenica si va a votare dopo la campagna elettorale più generosa della storia della Repubblica: ci hanno promesso l’impossibile e l’irraggiungibile; chiunque andrà al...
Il commissario Emanuele Fiano se n’è tornato in tutta fretta a Roma per le feste, dopo aver concluso brillantemente la sua missione, mettendo a...
Sulla questione Ius Soli e Ius Culturae a causa delle fortissime contrapposizioni sta calando il silenzio in attesa di tempi migliori da parte di...
Verona geneticamente di destra, ma sarà proprio vero che le sconfitte della Sinistra affondano le loro radici nella storia politica della città? No, perché...
Votare scheda nulla al secondo turno il 25 giugno significa non solo rendere evidente il dissenso verso ogni apparentamento con le due destre ma...
I veronesi si chiedono quale sia la vera natura dello spostamento al centro del Partito Democratico. Se cioè faccia effettivamente parte di una strategia...
Il risultato del voto dell’11 giugno dice chiaramente che altri più preparati dovrebbero prendere il posto di chi si è dimostrato inadeguato a rappresentare...
«Rispettiamo voto dei cittadini. Sul ballottaggio decisione collegiale presa nel territorio». Una sconfitta che brucia perché siamo fuori dal ballottaggio per una manciata di...
Con una lettera ha comunicato la sua autosospensione da segretaria cittadina del partito, per quanto le regole statutarie non considerino incompatibili i ruoli. «In...
Gettata stupidamente alle ortiche la candidatura di Trevisi, quel che rimane è un partito litigioso, dove ognuno va per conto suo. Esperienza e competenze, di...
Pubblichiamo la lettera con cui Gianpaolo Trevisi, possibile candidato Sindaco per l’area progressista di Verona, rinuncia alla competizione elettorale per le prossime amministrative: «Ho...
Salvo improbabili ripensamenti (ma sarebbe ancora peggio) la carta Trevisi è stata giocata nel modo peggiore. E non si può più accusare di dietrologia chi pensa...
Una volta in vista delle elezioni il problema dei partiti nel formulare le candidature era chi lasciare fuori, oggi il problema è chi tirare...
Dire che mi sono mi inventato i fantasmi dell’alleanza Pd-Tosi è un insulto all’intelligenza e all’impegno miei e dei tanti militanti e cittadini che...
Il PD veronese inizia ufficialmente la campagna elettorale in vista delle Amministrative 2017. Con una promessa: «Lo abbiamo ripetuto in tutte le sedi, nei...