L'esempio di Berlino proposto per Verona. Ballestriero, Kowarik, Tapparello, Guarda i relatori dell'incontro all'Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere moderato da Massimo Valsecchi
Secondo Pronatura oggi è possibile stoccare l’acqua nelle falde acquifere sotterranee impoverite con costi finanziari ed ambientali nettamente inferiori a quelli per la realizzazione...
Dal senatore Pd Vincenzo D’Arienzo, riceviamo e pubblichiamo. Come è noto è in corso la stesura del progetto concernente gli interventi di riqualificazione del...
Le città hanno bisogno di togliere l’auto dalle priorità della mobilità. Ma hanno bisogno anche di reinventare la sosta delle automobili perché da ferme...
Non è accettabile il trasferimento alle Regioni delle funzioni delle Soprintendenze archeologiche, delle belle arti e paesaggio la cui autonomia andrebbe potenziata.
Le strade, che sono sempre state il principale elemento per lo sviluppo della civiltà, oggi sono diventate una componente incontenibile nel territorio e i...
Scelte discutibili per affrontare il problema del traffico hanno prodotto l'ennesima cementificazione selvaggia con opere incomprensibili e sproporzionate rispetto al contesto
Wasteland, il libro fotografico in cui Alessia Turri mostra un'America di città fantasma e deserti (in)contaminati. Pare il modello (inconsapevole?) della “megalopoli padana”, come...
Un mese dedicato al tema “Mestiere paesaggista”. La testimonianza diretta dei professionisti del settore in un viaggio attraverso le nove sezioni territoriali di AIAPP...
Martedì 30 maggio alle ore 18, alla Biblioteca Frinzi di Via S. Francesco 20 Alberto Ballestriero presenta il suo libro Confini Connessioni Scenari –...
Giorgio Massignan: «Class action per difendere la città da scelte che nascono dal rapporto perverso tra politica e affari» Prima uscita pubblica per VeronaPolis,...
L’associazione “alba pratalia” organizza, mercoledì 18 marzo, alla Gran Guardia, una giornata dedicata alla guerra del ’15-’18, e in particolare al paesaggio e alle...
Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 febbraio, per la mostra in Gran Guardia, previsto orario prolungato e biglietti ridotti La mostra Verso Monet allestita alal...
La mostra alla Gran Guardia, aperta fino al 9 febbraio, consente di verificare che cosa succede nella pittura dell’Occidente passando dal paesaggio nella pittura...
Via libera dalla Giunta regionale del Veneto alle procedure per finanziare l’istituzione di due parchi di interesse locale in provincia di Verona: si tratta...