INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...
INTERVISTA – Pier Mario Vescovo: «Verona dovrebbe sfruttare maggiormente, accanto ai teatri storici, i numerosi spazi cittadini alternativi e il profondo legame che alcuni...
L’obiettivo dell'associazione "Campo Teatro degli Ulivi" è di rendere viva e frequentata la contrada e di tutelarne le bellezze, tra cui 150 alberi secolari
Quest'anno l'iniziativa è dedicata alla memoria dei caduti civili e militari di tutte le guerre, con il pensiero ai drammatici eventi bellici che stanno...
Occorre ripensare la stagione areniana in modo che non rimanga un evento isolato. Un festival della musica sinfonica potrebbe valorizzare tante potenzialità oggi non...
INTERVISTA – Il presidente Luigi Tuppini: «Tutte le associazioni culturali sono caratterizzate da una sorta di gelosia di bandiera. Ognuna vuole preservare la propria...
INTERVISTA – La direttrice Laura Och: «La musica come valore aggiunto della cultura veronese e non solo come distrazione ricreativa. È necessario che ognuno...
Il Compito del nuovo assessore alla Cultura? Mappare e coinvolgere istituzioni storiche e soggetti culturali finora poco valorizzati in un progetto corale di rilancio...
Un concerto con videomessaggio dal Patriarca di Gerusalemme Mons. Pizzaballa. Una sinfonia di note in stili e lingue diverse nello spirito della festa religiosa...
TEATRO ROMANO. Il 21 luglio 2021 inaugura l'VIII edizione del Festival il monologo teatrale inedito Monsieur Baudelaire, quando finirà la notte?, su testo di...
Partono dalla Biblioteca Civica di Verona due settimane di eventi, dal 16 al 31 luglio 2021, per contrastare l’impoverimento educativo e culturale. Appuntamenti gratuiti...
MUSEO DI CASTELVECCHIO. Per l’esposizione temporanea del dipinto Ritratto di W.A. Mozart all’età di 13 anni, saranno eseguiti da giovani artisti dei mini concerti...
TEATRO RISTORI. Briani: «Torniamo a frequentare i nostri teatri, quelli aperti garantiscono la massima sicurezza e un rigoroso rispetto dei protocolli, il mondo culturale...
CHIESA DI SAN BERNARDINO. Per rendere omaggio al riconoscimento, sabato 10 ottobre 2020 nella, il coro inaugurerà l’undicesima edizione dell’Ottobre musicale Terenzio Zardini.
Dal 3 settembre 2020 al Bastione di San Bernardino la rassegna Bastioni in scena organizzata da Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio per Mura Festival.
Valorizzare il patrimonio delle mura difensive di Verona con iniziative sportive, ludiche, teatrali e musicali. L'Amministrazione sta decidendo nei dettagli la programmazione.
CHIOSTRO SANTA EUFEMIA. Da Schubert all’hard-rock: concerto firmato Orchestra Machiavelli all’interno dell’Estate Teatrale e del progetto Professione Spettacolo Verona.