Per l'urbanista Giorgio Massignan «questa parte di Verona va tutelata dal punto di vista paesaggistico e la presenza del Lazzaretto», simbolo di confino, «dovrebbe...
Di come utilizzarlo si parla da decenni con progetti che per accontentare tutti finiscono per allontanare dalla scelta più sensata: collegarlo ai musei di...
Un progetto espositivo innovativo, con una nuova sala 3D che presenta al pubblico il primo museo naturalistico del mondo, creato nel 1500 dall'illustre veronese
Ristampato il volume-capolavoro dello storico dell'arte Gian Lorenzo Mellini che inventò Rigino di Enrico, artista della Verona che con Cangrande si sognò capitale. Il...
Il Compito del nuovo assessore alla Cultura? Mappare e coinvolgere istituzioni storiche e soggetti culturali finora poco valorizzati in un progetto corale di rilancio...
La città è una realtà complessa dove i problemi legati allo sviluppo si risolvono con soluzioni urbanistiche di sistema, considerando insieme mobilità, cultura, ambiente
«Sono felice del mio lavoro, abbiamo messo delle belle fondamenta per il futuro di Verona. Ho sempre creduto nel dialogo e nella relazione, caratteristiche...
La cessione della Domus Mercatorum a privati rappresenta l'ennesima sconfitta di una Amministrazione che non è riuscita a valorizzare l'eredità storica e artistica della...
Il 8 giugno è stato firmato a Palazzo Bottagisio (Villafranca) il protocollo d’intesa per realizzare il progetto “Paesaggio di battaglia. Visitare la storia. Museo...
MUSEO DI CASTELVECCHIO. Per l’esposizione temporanea del dipinto Ritratto di W.A. Mozart all’età di 13 anni, saranno eseguiti da giovani artisti dei mini concerti...