Vangelo L’Ascensione ci insegna a non separare mai il cielo dalla terra Non dobbiamo sognare la felicità nell’aldilà, ma costruire il paradiso nell’aldiquà Don Roberto Vinco22/05/2023
Vangelo Servono abbracci, silenzio, relazioni e non solo cose materiali Quaresima: un cammino di umanizzazione nel “deserto-silenzio” della natura che profuma di divino Don Roberto Vinco27/02/2023
Vangelo Avversare il male non vuol dire annientare chi lo commette Praticare la non violenza significa privilegiare il dialogo, cercare di far comprendere gli errori aiutando chi sbaglia Don Roberto Vinco20/02/2023
Vangelo Prima delle regole c’è la persona con la sua coscienza Non basta rispettare la legge passivamente, le persone siano libere, creative, responsabili, in continua ricerca Don Roberto Vinco13/02/2023
Vangelo Il cristiano non sta in disparte ma vive il mondo che lo circonda Avere fede non vuol dire farsi vedere, ma far vedere. Non conta essere visibili, mettersi in mostra. È importante invece, attraverso gesti e fatti... Don Roberto Vinco06/02/2023
Vangelo Le Beatitudini, carta costituzionale del mondo globalizzato Il programma di Gesù è che le donne e gli uomini di tutte le culture e di tutte le religioni siano felici. E per... Don Roberto Vinco30/01/2023
Vangelo Solo chi ha un grande cuore può cambiare il mondo Il nostro tesoro sono le persone, i nostri miracoli sono i piccoli gesti della vita quotidiana. A volte basta uno sguardo per rendere bella... Don Roberto Vinco23/01/2023
Vangelo Crescere è passare dal battesimo dell’acqua a quello dello spirito Il Battesimo ci invita ad immergerci nella vita condividendo i problemi e i bisogni del nostro prossimo Don Roberto Vinco09/01/2023
Vangelo I Magi, persone in cammino alla ricerca del senso della vita Quel bimbo di Betlemme, diventato adulto, ci insegnerà con la sua vita che Dio non è un idolo da adorare. Dio invece è una... Don Roberto Vinco07/01/2023
Vangelo Il silenzio di Giuseppe ci insegna ad ascoltare noi stessi Dobbiamo uscire dal nostro piccolo mondo, per aprire i nostri orizzonti. Forse l’insegnamento più bello che ci regala il falegname di Betlemme è quello... Don Roberto Vinco19/12/2022
Vangelo I veri miracoli sono i piccoli gesti, l’ascolto, il rispetto dell’altro Credere non vuol dire sacrificio o rinuncia a ragionare ma vivere cercando di amare la vita Don Roberto Vinco12/12/2022
Vangelo Il Regno dei cieli è il sogno di un mondo senza armi e ingiustizie La pandemia, le guerre, la crisi energetica, le povertà ci dicono che bisogna cambiare: non si può più vivere in questo modo Don Roberto Vinco05/12/2022
Vangelo Con l’Avvento inizia un piccolo viaggio di speranza e attesa Cerchiamo Dio nella vita, nelle cose, nei fatti che accadono, negli altri, ma non ci accorgiamo che è dentro di noi Don Roberto Vinco28/11/2022
Vangelo Dio è relazione, comunione, fraternità… e anche noi lo siamo A chi ti chiede chi è Dio o che cosa è la Trinità non cercare di rispondere con un ragionamento, ma con un gesto... Redazione201/06/2021
Vangelo Rimaniamo con piedi per terra e occhi in cerca di stelle come i Magi Bisogna imparare ad interpretare i segni misteriosi che ci regala la vita. Camminare vuol dire anche fare fatica, rischiare, sbagliare strada Redazione207/01/2021
Vangelo Gesù ci indica la strada per mantenere viva la speranza Il Vangelo ci invita a vigilare, ad attendere l'inatteso, a non rassegnarci e a sentirci responsabili del futuro Don Roberto Vinco01/12/2020
Vangelo Dio ci chiederà se abbiamo amato le persone che abbiamo incontrato Il Vangelo ci dice che la Messa, la Riconciliazione e il Battesimo diventano veri quando si coniugano con il vissuto di tutti i giorni Don Roberto Vinco22/11/2020
Vangelo Ognuno è talento per l’altro quando si sente amato La paura paralizza e rende la vita un inferno. Dio non chiede di fare cose impossibili, ma semplicemente di essere noi stessi Don Roberto Vinco17/11/2020
Vangelo Per accendere una luce di speranza occorre essere saggi Essere saggi vuol dire imparare ad essere previdenti, a valutare ciò che conta nella vita, a saper attendere, a saper leggere la realtà Don Roberto Vinco09/11/2020
Vangelo Festa dei santi e dei morti, una relazione che non si rompe mai Santi sono tutti quelli che ci hanno regalato un po’ della loro umanità ma anche quelle persone semplici che incontriamo nella nostra vita Don Roberto Vinco01/11/2020
Vangelo Amare, un sogno da realizzare. Amare è difficile, ma si impara Dio non ci chiede di difendere dogmi, dottrine, principi morali, per poi dimenticarci di usare tenerezza, misericordia e giustizia Don Roberto Vinco26/10/2020
Vangelo «Rendete a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio» Gesù non vuole darci una ricetta sulle tasse. E nemmeno vuole teorizzare la separazione tra Stato e Chiesa, tra religione e politica Don Roberto Vinco19/10/2020
Vangelo «La festa di nozze è pronta, ma gli invitati non erano degni» Il banchetto è il simbolo della festa e della gioia. Dio desidera per noi una cosa soltanto: vuole che tutti siamo felici Don Roberto Vinco11/10/2020
Vangelo Dio per costruire un mondo più umano sceglie le pietre scartate Quando l’obiettivo principale della vita è quello di “avere sempre di più”, incomincia a crescere la paura di perdere quello che si ha Don Roberto Vinco04/10/2020
Vangelo «I pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio» La fede non è un semplice sentimento interiore, ma è assumere uno stile di vita. Se dici di essere credente devi diventare credibile Don Roberto Vinco28/09/2020
Vangelo Amore e giustizia, così Gesù ci invita a lavorare alla sua vigna Per la nostra cultura la giustizia è dare a ciascuno il suo. Il Vangelo di Matteo ci spiega invece che la logica di Gesù... Don Roberto Vinco20/09/2020
Vangelo Il perdono è la forza che infrange la logica dell’odio e della violenza Riuscire ad arrivare alla scelta di perdonare, ci fa sentire finalmente liberi. Ci aiuta a ritrovare una sguardo positivo sulla vita Don Roberto Vinco13/09/2020
Vangelo Avere fede significa passare dall’angoscia al coraggio «Signore, se sei tu, comandami di venire verso di te sulle acque». Gesù invita Pietro ad uscire dalla barca, ad uscire da se stessi,... Don Roberto Vinco12/08/2020
Vangelo Dall’ economia del comperare all’economia del condividere Quando il pane da mio diventa nostro l’eucarestia diventa segno di un mondo che cambia. Il condividere trasforma il mio pasto individuale in un... Don Roberto Vinco03/08/2020
Vangelo Gesù ci insegna che il vero tesoro si trova nelle cose semplici Prima scopri, poi vendi, alla fine, ritroverai te stesso, la tua libertà interiore. È il paradosso del Vangelo: vendere con gioia, per imparare a... Don Roberto Vinco26/07/2020
Vangelo Dio ci chiama per fare delle piccole rivoluzioni quotidiane Prima di eliminare le erbacce dobbiamo cercare di far maturare le cose belle e positive che ci sono dentro e attorno a noi. Non... Don Roberto Vinco20/07/2020