Il programma di eventi di “Ottomarzo. Femminile, Plurale si conclude mercoledì 25 marzo con l’incontro pubblico Donne contro la mafia: conversano sul tema Jessica...
Durante l’incontro pubblico sulle infiltrazioni criminali a Verona, organizzato lunedì 16 marzo a palazzo Da LIsca Cavalli dal deputato PD Vincenzo D’Arienzo e dal capogruppo...
L’incontro vuole anche essere l’occasione per celebrare il 21 marzo, la Giornata della Poesia Mercoledì 18 marzo, alle 18, alla libreria Libre di Via Scrimiari 51...
Lunedì 16 marzo, alle ore 20.45, in Palazzo Da Lisca-Cavalli, il PD veronese promuove un incontro sulle infiltrazioni della criminalità organizzata nel territorio e...
Una popolazione può essere fondamentalmente onesta ma avere comportamenti che favoriscono l’insorgere e il mantenersi di fenomeni mafiosi Roberto Saviano, qualche giorno fa, ha...
La manifestazione si inserisce nelle celebrazioni per la XX Giornata nazionale delle vittime innocenti di tutte le mafie Venerdì 6 marzo l’assessore ai Servizi...
Il 27 febbraio è stata deliberata l’adesione ad Avviso Pubblico (Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie) dei seguenti comuni del...
Per Cereser «non basta solo la repressione. Servono trasparenza, cultura della legalità e formazione» «Le inchieste contro le mafie portate avanti dalla Procura di...
L’autore racconta del suo ultimo romanzo “I fantasmi della memoria”, ma la storia è un’altra: quella dell’architetto rompiscatole Giorgio Massignan, l’architetto veronese noto per...
Oggi a Verona, presso il Museo di Storia Naturale, si è tenuto il terzo seminario di formazione, intitolato Come garantire trasparenza nell’amministrazione e favorire...
Si svolgerà a Verona lunedì 24 novembre 2014 dalle 9 alle 16.30, al Museo di Storia Naturale, il seminario di formazione del progetto “Conoscere le mafie,...
Il Coordinamento associazioni veronesi Verso il 21 marzo, in collaborazione con gli studenti dell’Università di Verona sta organizzando la Giornata della memoria delle vittime...
MOSTRA DEL CINEMA – Un film inquietante, perché prefigura il tramonto della mafia come “quinto potere”, ormai pienamente assorbita e metabolizzata dalla impersonalità del...
Intervento del coordinatore nazionale di Avviso pubblico Pierpaolo Romani La notizia delle minacce di morte rivolte da Totò Riina a don Luigi Ciotti, presidente...
Venerdì 23 maggio nell’aula Maffei del Chiostro di Storia economica, lungadige Porta Vittoria, si terrà un doppio seminario sulle mafie. L’evento è organizzato dal...
Organizzato dal Dipartimento Tempo, Spazio, Immagine, Società dell’Università di Verona si terrà venerdì 23 maggio 2015, dalle ore 15.40 in aula Maffei (Chiostro di...
Si terrà martedì prossimo 6 maggio, dalle 9.30 alle 12.30 nella sala convegni del palazzo della Gran Guardia, l’evento La legalità del noi, promosso...
«Denunciare, Rinunciare, Annunciare» sono le tre parole-chiave della nonviolenza contro la mafia affermate perentoriamente al Polo Zanotto da Sergio Paronetto, vice-presidente nazionale di Pax...
Questa volta l’uso spregiudicato della querela contro i giornalisti non ha funzionato, anzi si è rivelato un boomerang Che Tosi, dopo la sua querela...
Nell’opinione pubblica nazionale un Tosi così diverso da quello fino a oggi percepito deve aver sortito un effetto scioccante, abituata com’è stata in questi...
Presenti i testimoni delle stragi di mafia: Francesco Accordino, testimone di oltre mille omicidi di stampo mafioso e Tina, la moglie di Antonio Montinaro,...
Appuntamento oggi alle 17,30 al Polo Zanotto per l’iniziativa promossa dall’Udu-Unione degli Universitari Verona Vittime di mafia: dal ricordo alla consapevolezza, per un’etica corretta....
Le recenti vicende giudiziarie fanno aumentare l’allarme in città per le infiltrazioni della criminalità organizzata nel mondo economico e amministrativo. Fioriscono quindi le iniziative...