Nella videoconferenza sulla ripresa economica si è parlato di accesso al credito, difficoltà del settore agricolo e sostegno al turismo. Sboarina: «Serve innovazione e...
INTERVISTA – Federico Varese, cattedra in Criminologia a Oxford e osservatore della realtà veronese: «È il contesto locale che genera una certa “domanda di...
Preoccupante l’appello lanciato dal procuratore generale Antonio Mura in un momento nel quale vengono alla luce le infiltrazioni della criminalità organizzata nel Veneto orientale e...
Il documento emanato dal Prefetto Cafagna evidenzia «Una articolata rete di interessi economici, non solo nel territorio di Verona ma anche in altre province...
Martedì 21 gennaio alle ore 20.45 nella Sala consiliare di Sommacampagna, a Verona, sita in piazza Carlo Alberto, si terrà un incontro pubblico sul tema Ecomafie e corruzione. All’evento,...
La crisi dei partiti ha indebolito la politica permettendo agli operatori economici di dettare legge sull'urbanistica e nel giro degli interessi si è infiltrata...
INCHIESTA – Verona al primo posto nella classifica veneta per numero di operazioni finanziarie sospette. Le zone grigie dove operano commercialisti, avvocati, notai e...
Dal quadro informativo fornito dagli organi di Polizia emergono « risultanze giudiziarie di forte rilievo, sintomatiche del pericolo di condizionamento mafioso».
Domenica 13 ottobre, a Montorio Veronese, presso il Circolo Primo Maggio, si svolgerà un incontro di formazione sul riutilizzo sociale dei beni sequestrati e confiscati alle...
La criminalità organizzata ha allungato i suoi tentacoli su qualunque settore di mercato, dal turismo all’edilizia, dai giochi on line alle onoranze funebri.
Il presidente della Commissione parlamentare antimafia a Verona: «la n’drangheta è l’organizzazione più pericolosa. Una criminalità evoluta, che non è più coppola e lupara».
Durante l'incontro con la stampa il nuovo Prefetto di Verona Giovanni Donato Cafagna ha elencato le priorità del suo mandato. Massimo impegno contro la...
Durante la giornata, in occasione dell'intitolazione della biblioteca al giudice di Palermo, si svolgeranno incontri e iniziative nell'ambito della lotta alle mafie
Il caporalato, gli incendi dolosi, il traffico dei rifiuti, le sofisticazioni alimentari e l’usura falsano il mercato determinando il tracollo dell’economia sana e rispettosa...
La stampa ha sempre enfatizzato l'originalità del suo percorso professionale, e Mulas in questi anni si è distinto per la sua forte operatività, con...
Il prefetto Salvatore Mulas fa il punto sulla sicurezza a Verona e pone l'accento sulle interdittive antimafia, quattro nel corso del 2018, diciassette dal...
Alla riunione hanno partecipato 15 rappresentanti degli attuali 22 soci della provincia di Verona che aderiscono all'associazione coordinata da Pierpaolo Romani. 16 le interdittive...
Domenica 21 ottobre Prospettiva Famiglia organizza al Circolo Primo Maggio di Montorio una giornata di riflessioni sulla legalità con un pranzo a base di prodotti...
Oggi abbiamo piena conferma del piano di redistribuzione predisposto dall’Agenzia nazionale per i beni confiscati alle mafie. Il Comune di Verona sta già partecipando...
Il prefetto di Verona, Salvatore Mulas, ha adottato due nuovi provvedimenti di informazione antimafia interdittiva nei confronti di due imprese aventi sede in provincia....