Senza la connivenza di qualche politico, imprenditore e professionista locale la criminalità organizzata non potrebbe infiltrarsi. Alcuni segnali inequivocabili che andrebbero valutati
Si terrà martedì 7 febbraio ed è organizzato da Libera contro le mafie, CIPRA, Italia Nostra, Legambiente Onlus, Mountain Wilderness Italia, WWF Italia con...
Bene l'arresto del boss mafioso ma non va dimenticato che la criminalità organizzata, particolarmente presente in Veneto, basa parte della sua forza sull'omertà e...
Anche Verona ha i suoi condannati per mafia. A un anno dall’arresto di 33 persone nell’ambito dell’operazione “Taurus”, Verona è ufficialmente terreno di ‘ndrangheta,...
Con la revoca della cittadinanza allo scrittore napoletano Verona, senza rendersene conto, finisce per fare un favore alla criminalità mafiosa. Lanciata una petizione.
Il progetto redatto da Avviso pubblico vuole informare e far conoscere il fenomeno mafioso, sensibilizzare gli imprenditori e fornire gli strumenti per segnalazioni protette.
Questa mattina il sindaco, l'assessore Neri, il presidente di Fevoss Dal Corso e il presidente di Avvocati Veronesi Esecuzioni Ferrarese, si sono recati in...
Dai sindacati CGIL, CISL e UIL, riceviamo e pubblichiamo. L’operazione antimafia Taurus, che ha portato ad altri 33 arresti nell’ambito della lotta contro la...
La criminalità organizzata agisce con i criteri dell'integrazione e dell'inclusione. Le reiterate richieste del sindacato di Polizia Siulp per costituire commissariati distaccati.
Per l'on. Pellicani è necessario istituire in Veneto una Commissione Antimafia. Nella città scaligera, però, secondo il sindaco «l'atteggiamento è cambiato». Bertucco: «Sboarina non...
INTERVISTA – Combattere la criminalità organizzata nelle imprese a Verona. Ne abbiamo parlato con il vicepresidente di Avviso Pubblico e assessore all’Anticorruzione del Comune...
Mai successo che 23 persone venissero arrestate in una mattinata: “veronesi DOC”, liberi professionisti. Camera di Commercio e Avviso Pubblico pensano ad una Consulta...
659 interventi ispettivi e 570 indagini divise tra evasione fiscale, frodi e indebite compensazioni, traffico di stupefacenti, mafia e riciclaggio. Le Fiamme Gialle festeggiano...
INTERVISTA – Silvano Filippi (SIULP): «L’impressione è che il contrasto alla mafia sia stato considerato non utile ai fini elettorali». Le responsabilità del "mondo...
Da CGIL, CISL e UIL, riceviamo e pubblichiamo. Apprendiamo con profonda preoccupazione quanto riportato dai media in merito ai provvedimenti applicati dal GIP del...
Certi episodi, per riprodursi e prosperare per anni, hanno bisogno di una società assopita, che alla politica chiede essenzialmente di non disturbare i propri...
Per quali motivi le scelte urbanistiche del passato non hanno privilegiato e favorito il recupero del patrimonio edilizio esistente e la riqualificazione e messa...
L’operazione conferma quanto da tempo sostengono gli apparati investigativi, la magistratura e la Commissione parlamentare antimafia. Le interviste e le inchieste di Verona In...
Nato il 26 giugno 1970 in provincia di Rovigo Pierpaolo Romani è il coordinatore nazionale dell'Associazione Avviso Pubblico, che si occupa della formazione contro...
Un lenzuolo bianco e un minuto di silenzio. Così in tutta Italia i primi cittadini ricorderanno l'assassinio di Giovanni Falcone, simbolo della lotta contro...
Abbiamo visto, in particolare nel veronese, come personaggi legati ad organizzazioni criminali abbiano agito sul fronte delle false regolarizzazioni per avviare al lavoro cittadini...
Incontro in Municipio tra il Sindaco Sboarina e il Prefetto Cafagna. Dalle verifiche effettuate risulta un'incremento dell'attività mafiosa sul territorio scaligero. «Far ripartire le...