Cambio al vertice per l'associazione che organizza il concorso cinematografico internazionale dedicato alla vita, alla storia e alle tradizioni in montagna che si svolge...
TEATRO ORLANDI. Velo Veronese, in quattro eventi Alessandro Anderloni ripercorre le tradizioni legate al sommo Poeta e alla montagna scaligera nell’anniversario dei 700 anni...
L'iniziativa del Comune mette insieme i ristoratori locali per promuovere le tipicità culinarie veronesi. Nei menù, oltre ai piatti classici, elaborazioni culinarie e creatività.
ASSOGUIDE – Un percorso a passo lento tra alberi magici, piante officinali e inquietanti presenze fumose che salgono dal fondovalle del vajo dell'Anguilla
Sabato 4 aprile 2020 Alessandro Anderloni in diretta streaming sulla pagina Facebook Le Falìe rinnova virtualmente la tradizione del filò con la favola della...
Il biodistretto nasce dall’incontro di aziende agricole biologiche per formare e promuovere i prodotti del territorio e preservare ambiente e biodiversità.
A palazzo Ferro Fini il presidente Zaia sta valutando la Pdl 451. Il deputato Zardini chiede la convocazione degli Stati Generali. Businarolo: «Zaia non...
La riduzione dell'area protetta e la caccia ai cinghiali. I commenti di Zardini e Businarolo e la camminata di protesta delle associazioni contro la...
107 associazioni hanno sottoscritto una lettera alla Regione per contrastare la riduzione del Parco della Lessinia avanzata a luglio dai consiglieri Montagnoli, Corsi e...
L’iniziativa dei consiglieri regionali Corsi, Montagnoli e Valdegamberi, che punta a ridurre del 20% la superficie del Parco, va contrastata perché incomprensibile e assurda.
AUDITORIUM ITALPET. Sabato 23 novembre presentazione del romanzo dei Lupi della Lessinia. Con l'autore, Alberto Franchi, intervengono Chiara Tosi e Cristina Antonini.
Conservava 351 uccellini nel freezer di casa e tra questi specie protette quali capinere, pettirossi, cinciallegre e usignoli del Giappone. A scovare il bracconiere,...
BOSCO CHIESANUOVA. Le problematiche ambientali sono tra i temi della XXV edizione della rassegna cinematografica internazionale che si terrà dal 23 agosto al 1o settembre 2019.
INCHIESTA – Un alto tasso di densità turistica può causare inquinamento, deterioramento del patrimonio artistico, appiattimento culturale e squilibri socio-economici.
Anderloni: «È un ulteriore riconoscimento nel percorso di apertura internazionale di un Festival che da sempre si sente parte e crede nell'Europa dei popoli, delle...