Territorio
Il settore più in crisi è il turismo e penalizzate sono, in particolare, donne e giovani. A Verona -1500 impieghi.
Hi, what are you looking for?
Il settore più in crisi è il turismo e penalizzate sono, in particolare, donne e giovani. A Verona -1500 impieghi.
Da Stefano Facci, Segretario Generale Cgil Verona, riceviamo e pubblichiamo. I dati del rapporto annuale Excelsior di Unioncamere e Anpal sull’andamento delle assunzioni nel...
Il futuro del Paese appare incerto e in gioco tra ritardi, rancori e scarsa lungimiranza della classe dirigente.
Il sindacato dovrebbe uscire dalla tradizionale concezione di sfruttamento capitalistico per approdare ad una visione più complessa.
Rimane l'incertezza sui possibili effetti di un nuovo lockdown mentre prosegue il recupero delle perdite subite a causa della pandemia.
Centinaia i titolari che da tutto il Veneto si sono riuniti a Verona per partecipare alla mobilitazione nazionale organizzata da Confcommercio contro le misure...
Preoccupano i dati dei modelli 730. A Verona la differenza di reddito è del 29,4% tra le lavoratrici e del 37,2% tra le pensionate.
Non si capisce perché chi governa, e in modo particolare tra i 5 stelle, ci siano ancora resistenze a non discriminare tra settori di...
Da CGIL Verona, riceviamo e pubblichiamo. Sono circa 10.000 i lavoratori irregolari nel Veneto nel settore agricolo, 5.000 dei quali nella sola provincia di...
Secondo Coldiretti Verona, nell’ultimo anno prima dell’abrogazione, «sono stati impiegati circa 1,3 milioni di voucher solo per la vendemmia, ora praticamente azzerati».
Quindici i partecipanti al corso formativo di Confartigianato Imprese, per lo più titolari di partite IVA, ma anche qualche giovane interessato a lavorare nel...
Oltre 2.000 i contatti annuali per richieste d’informazioni. Di questi, circa 350 si trasformano in un percorso di effettiva assistenza, con l’attivazione di servizi...
Secondo Veneto Lavoro a luglio si sono accentuati i miglioramenti. Ancora evidenti i danni da lockdown. A Verona sono il turismo e il lavoro...
Le parti sociali hanno un ruolo insostituibile per ridare respiro alla democrazia, ma il problema rimane la loro disponibilità a svolgerlo mettendosi in gioco.
Occupazione con +23.800 assunzioni. Il monitoraggio lavorativo nel Nord Est segnala che la crescita zero non si recupererà presto. Verona tra i capoluoghi più...
I manifestanti hanno chiesto una sanatoria estesa a tutte le attività lavorative e il permesso di lavoro per chi ha già un contratto o...
Da Articolo Uno e Sinistra italiana di Verona, riceviamo e pubblichiamo. Mercoledì 24 giugno si è tenuta, presso la sede della Camera del lavoro...
Luoghi e orari di lavoro e la sfida degli uffici del futuro, con la possibilità per le imprese di utilizzare lo smart working riducendo...
Per l'Osservatorio Veneto Lavoro l'occupazione torna ad essere in attivo. Nel mese di maggio si registra un +4.300 dopo che, con l'emergenza nel Nord...
Il turismo è il settore più colpito, mentre i territori che hanno pagato più caro sono Venezia con -26.000 posti di lavoro e Verona...
Gran parte dei nuovi lavori si presenta con caratteri ambigui rispetto al tradizionale lavoro subordinato e compete alla contrattazione eliminare gli aspetti negativi.
Le donne ci sono, sono state al fronte in tutto questo lungo periodo. Hanno mandato avanti il Paese, anche se malpagate, non riconosciute, lavorando...
I lavoratori organizzati nel sindacato attraverso una mobilitazione eccezionale conquistarono, nella concreta realtà delle fabbriche di allora, nuovi spazi di libertà, nuovi diritti e...
Fotografia, video operatori e produzioni si ritrovano con fatturato zero. Confartigianato invia una lettera in Regione. Confcommercio lamenta lungaggini per gli accessi al credito.
Ogni prodotto ha un cartellino con il prezzo espresso però in punti, che varia in base all’essenzialità e alla scadenza, con frutta e verdura...
Per poter uscire da questa crisi in condizioni di competitività e salvaguardando il lavoro, accanto all'intervento pubblico, dovrà crescere anche l'investimento privato.
INCHIESTA – Lo sfruttamento della manodopera attraverso finti consorzi, cooperazione spuria, elusione dei controlli, dumping contrattuale, caporalato. 1. La logistica.
Per palazzo Barbieri la bozza del decreto del Governo non aiuta le necessità degli enti locali. Sboarina: «Così nessun comune d'Italia ha futuro». Prorogati...
I commenti di Businarolo, D'Arienzo e Ferrari sulla crisi economica causata dal virus e i timori del mondo economico locale che naviga tra speranze...
Nelle case dei veronesi per vedere come conciliano lavoro, scuola dei figli e menage familiare. Tra computer da condividere e lavori domestici così è...
Per la sera del 1 maggio Confcommercio Verona ha organizzato un flash mob tra gli imprenditori. Confagricoltura e Coldiretti soddisfatte per i progressi sui...
L'Amministrazione crea un pool di lavoro a sostegno di urbanistica, lavori pubblici ed edilizia privata. Previsto un costo di suolo pubblico pari a zero...
Un'intollerabile speculazione politica. Vista la crisi derivata dall'emergenza sanitaria siamo in una situazione in cui il rispetto dei diritti umani coincide perfettamente con l’interesse...
Coldiretti apre un portale per assumere personale, Flai Cgil Verona non ritiene giusto che Agri.Bi sia intermediatore di manodopera: le problematiche portate dal virus.
INTERVISTA – La dottoressa Giulia Turrini, psicologa e psicoterapeuta: «Sono spaventati perché quanto accade li riporta alla dimensione del carcere». Il problema della lingua...
I provvedimenti e le ordinanze vietano senza regolamentare. Non si tratta di stilare l’elenco di quali attività possono rimanere aperte e quando, ma di...
Secondo Confartigianato Imprese Verona il decreto dell'11 marzo sta causando perdite per 652 milioni di euro. CGIL Verona vicina ai lavoratori. AHK Italien pubblica...
Il sito per la richiesta del bonus da 600 euro è già bloccato. Confcommercio e Confartigianato si sentono beffate assieme ai lavoratori richiedenti. Dalla...
La Croce Bianca attiva sul territorio contro l'epidemia, Arpav collabora alla riapertura di alcuni ospedali. L'Ulss9 raggiungibile solo via mail o telefono.
Lavoro e ammortizzatori sociali, misure straordinarie per le imprese, giustizia, enti locali e sport: le principali misure varate domenica 15 marzo dal Governo per...
«L’impegno di tutti non può essere vanificato da chi non rispetta le regole – ha dichiarato il sindaco Federico Sboarina –. Chi sarà trovato...
Lo smart working è una trasformazione del lavoro nel tempo dell’economia digitale, ed è auspicabile che il sindacato lo faccia oggetto di una specifica piattaforma...
Disdette nella ristorazione e nell'ospitalità, aumento della spesa per prodotti alimentari. Confartigianato:«Bisogna darsi delle priorità ma non dimentichiamoci delle conseguenze».
All'auditorium Calzedonia si è parlato delle novità in merito ai lavoratori disabili e alla possibilità da parte delle cooperative di assumere e inserire professionalmente...
Nel veronese i settori economici più a rischio, secondo i finanzieri, sono quello agricolo, quello della consegna porta a porta di volantini pubblicitari e...
75.000 posti di lavoro a tempo indeterminato in meno, 17.000 contratti a termine in più e il tasso di disoccupazione e quello della disoccupazione...
Cala la disoccupazione ma i contratti a tempo determinato sono in crescita, così come i contratti ad orario ridotto. Focus sul tema dei tirocini...
Una delle novità prevede che un'azienda potrà conferire un lavoro ad una Cooperativa sociale, che provvederà ad assumere la persona disabile in grado di...