A livello nazionale i costi ecosistemici dovuti alla crescente impermeabilizzazione dei terreni con edifici e infrastrutture sono stimati in circa 3 miliardi di euro...
Le città hanno bisogno di togliere l’auto dalle priorità della mobilità. Ma hanno bisogno anche di reinventare la sosta delle automobili perché da ferme...
Il rapporto 2019 dell'ISPRA evidenzia che per ottenere una mobilità sostenibile si deve ridurre il numero di auto in circolazione ma la soluzione prospettata...
Occorre capovolgere il tradizionale processo urbanistico il cui protagonista è il costruito e quello che rimane è destinato a parchi e giardini. Verona tra...
Parlare di episodi eccezionali significa non guardare in faccia la realtà. I rapporti ARPAV e ISPRA identificano come zone critiche le aree collinari coltivate
Le strade, che sono sempre state il principale elemento per lo sviluppo della civiltà, oggi sono diventate una componente incontenibile nel territorio e i...
L’assessore regionale Valdegamberi vorrebbe diminuire del 40% la superficie del Parco della Lessinia per facilitare la caccia al cinghiale. Ma l’obiettivo non dichiarato pare...