Il rischio che deve essere evitato è che il cibo, arte, tradizione, patrimonio culturale dell'umanità, possa diventare invece patrimonio tecno-economico di un ristretto numero...
Il perdurare nell’ultima settima nella Pianura Padana di condizioni meteo stabili non ha favorito il ricambio dell’aria determinando concentrazioni di Pm10 elevate in tutto...
Domenica 12 febbraio Verona si sveglia con un odore acre proveniente dai focolai dello stabilimento Coati di Arbizzano, mentre gli atleti della Giulietta&romeo half...
«Le grandi aree verdi nobilitano le città che le ospitano, connettono i quartieri e promuovono la crescita affettiva degli abitanti nei riguardi del proprio...
Realizzare nuove strade, parcheggi, allargamenti di carreggiate, svincoli, rotonde, tunnel sono sempre state le priorità per le amministrazioni di qualsiasi colore. Ma si è...
Bolzano è la prima classificata mentre la città scaligera crolla all’ 83ª posto perdendo 14 posizioni. Chiara Martinelli: «Fondamentale accelerare la transizione ecologica urbana»
Il filobus, ex tramvia, dopo un ventennio rischia di perdere i finanziamenti, nelle ciclabili siamo ultimi fra i capoluoghi veneti, e intanto si continuano...
L'Amministrazione sembra giocare alle scatole cinesi con le proprie aziende: il Comune per la gestione in house dei rifiuti dovrà ricomprarsi Amia dopo averla...
INCHIESTA – Dubbi sui piloni del viadotto di San Bonifacio per la possibilità che scavi profondi colleghino falde pulite e aree contaminate. Francesca Businarolo,...