Il 25 aprile nasce come ricorrenza per celebrare la liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Il Processo di Verona, l'assalto al carcere degli Scalzi, i massacri...
Il 10 febbraio alle 9.15 il sindaco Damiano Tommasi, nell’Auditorium del Palazzo della Gran Guardia, darà il via alle iniziative ufficiali, che proseguiranno alle...
INTERVISTA inedita al fondatore e presidente emerito dell'Istituto veronese per la storia della Resistenza: «Ho ricevuto minacce, che tristezza. Resta tanto da scrivere, ma...
Bisogna uscire dal conformismo bellico che sta permeando gran parte della informazione e della politica italiana e mondiale. Bisogna uscire da una visione miope...
Non basta il pacifismo, non basta auspicare la pace o vivere pacificamente, è necessario diventare Costruttori di Pace. Ridurre le spese militari e promuovere...
Nessuna giustificazione per l'invasione però con la Russia bisognerà riallacciare un dialogo e intavolare delle trattative che portino a un compromesso onorevole per le...
Quanto siamo complici nel mercato delle armi? Questo il quesito su cui verterà l'incontro online del 28 luglio "Disarma il tuo Risparmio", organizzato da...
Giovedì 23 gennaio l’Associazione montorioveronese.it, con il Patrocinio e il contributo dell’ 8ª Circoscrizione, in collaborazione con l’Associazione Figli della Shoah, la Comunità Ebraica...
Domenica 10 Novembre 2019 dalle ore 10.00 alle ore 17.00 al forte Lugagnano, in via Lugagnano 87, l’associazione culturale veronese Vivere la Storia riapre le...
Storia e memorie di un “trasporto” Roma-Mauthausen 1944. Il 23 gennaio alle 17:30 in Sala Nervi della Biblioteca Civica di Verona la presentazione del...
Sabato 19 gennaio Costantino Di Sante presenta un‘inedita documentazione che ha fatto emergere nuovi agghiaccianti particolari sulla gestione del campo di concentramento di Bolzano
Il 31 ottobre a Verona si è svolta una commemorazione nonviolenta per il centenario della Prima Guerra Mondiale. Una cinquantina di pacifisti hanno sfilato,...
Uomini, storie, vite della Grande Guerra che rischiavano di andare perduti e che, invece, tornano alla luce a cent’anni dalla fine del conflitto mondiale.
Sabato 20 ottobre alle 18 alla libreria Libre! Verona (Interrato dell’Acqua Morta 38) Nicola Rinaldo presenterà il suo ultimo libro Cinque tulipani. Una storia...
Elisa Kidanè, suora comboniana: «Un momento straordinario perché dopo decenni di guerra, di embargo, di isolamento culturale, morale ed economico c’è la possibilità per...