Vangelo Dio è dove c’è una relazione tra persone che si vogliono bene Quando due persone si amano e si abbracciano, ci parlano di Dio Don Roberto Vinco5 ore ago
Vangelo La Pentecoste mette al mondo una nuova umanità Stare insieme vuol dire unire le varie diversità e ricevere dagli altri quello che non si ha Don Roberto Vinco7 giorni ago
Vangelo Per credere la ragione non basta, bisogna anche metterci passione Amare vuol dire cercare negli altri il completamento di se stessi Don Roberto Vinco15/05/2023
Vangelo Cercando Dio ci mettiamo sulla strada che ha percorso Gesù La via è il luogo di chi cammina, di chi cerca, di chi accompagna. La via non è la meta, ma porta verso la... Don Roberto Vinco08/05/2023
Vangelo Uscire dai recinti per esercitare autonomia e responsabilità Molti abbandonano le chiese perché si sentono soffocati e trovano poco spazio per cercare, per interrogarsi e per sperimentare percorsi nuovi Don Roberto Vinco02/05/2023
Vangelo Credere significa fidarsi superando i dubbi e le incertezze La fede ci aiuta ad affrontare le domande difficili: chi sono? che ci sto a fare qui? qual è il senso della mia vita? Don Roberto Vinco17/04/2023
Vangelo Il senso della Pasqua in una realtà fatta di dolore, morte, sofferenze Risorgere è vincere la morte e credere – malgrado tutto – che l’amore alla fine è più forte delle guerre, della miseria, delle malvagità Don Roberto Vinco10/04/2023
Vangelo Come Lazzaro ci serve aiuto quando la vita mette alla prova Aiutare l’altro che ha bisogno non lo rende dipendente da noi e al momento opportuno dobbiamo lasciarlo andare Don Roberto Vinco27/03/2023
Vangelo Dobbiamo imparare a “vedere” gli altri con il cuore Siamo continuamente connessi col mondo ma non vediamo chi ci vive accanto Don Roberto Vinco20/03/2023
Vangelo Operando per la felicità degli altri possiamo rendere felici noi stessi Una nuova relazione può cambiare la nostra vita e rivelarci desideri, aspettative, positività che non sapevamo di avere Don Roberto Vinco12/03/2023
Vangelo Saranno i nostri comportamenti a rendere il mondo più umano Gesù non ci parla mai di un Dio onnipotente e nemmeno di un Dio degli eserciti. Ci parla invece di un Dio che è... Don Roberto Vinco15/01/2023
Vangelo La Trinità ci fa capire che viviamo in un mondo di relazioni La necessità di stare a distanza imposta dalla pandemia convive con il bisogno di contatto e vicinanza che sentiamo Don Roberto Vinco12/06/2022
Vangelo Pentecoste unisce le differenze: basta guerre, torniamo umani Ognuno di noi è unico, solo mettendo insieme le nostre diversità nel dialogo potremo costruire una società più umana Don Roberto Vinco06/06/2022
Vangelo Dio non è un fantasma ma una persona concreta da amare Quello che facciamo per amore può costare fatica, ma non è un sacrificio e può renderci felici Don Roberto Vinco23/05/2022
Vangelo Amare è la cosa più bella della vita; non è un dovere, è la vita stessa L’amore è una forza, una energia che ci contagia e ci aiuta a ricominciare ogni giorno a vivere, a non aver paura Don Roberto Vinco16/05/2022
Vangelo Dentro e fuori la Chiesa tanti “pastori” fanno i loro interessi Gesù è venuto per darci la vita, con le sue contraddizioni, le sue passioni, i suoi errori, ma anche con la sua bellezza e... Don Roberto Vinco09/05/2022
Vangelo Amare vuol dire servire, prendersi cura di chi non conta Gesù non è alla ricerca di persone perfette che non sbagliano mai, ma di chi sa guardarsi intorno e dare aiuto a chi ne... Don Roberto Vinco02/05/2022
Vangelo La fede è un dono, ma non rende la vita più facile e comoda Cristiani che aggrediscono altri cristiani è la dimostrazione della fragilità umana, ma è anche la sconfitta del cristianesimo Don Roberto Vinco25/04/2022
Vangelo Pasqua, dobbiamo far fiorire umanità attorno a noi La Maddalena ci insegna che non possiamo fermarci a contemplare la natura, ma che noi dobbiamo diventare dei fiori di speranza per gli altri Don Roberto Vinco18/04/2022
Vangelo Credere è trasformare un cuore di pietra in un cuore di carne Il brano dell'adultera è una pagina di intensa umanità e di grande attualità. Un atto di fiducia, invece di giudicare, può restituire la vita Don Roberto Vinco04/04/2022
Vangelo Nelle nostre chiese parliamo spesso di sacrifici e poco di gioia Gesù si è fatto uomo per insegnarci a vivere, cioè per realizzare un mondo più giusto e più umano dove tutti possano vivere in... Don Roberto Vinco17/01/2022
Vangelo La verità non è un dogma da credere, ma uno stile di vita Gesù testimonia un nuovo modo di essere re. Se vogliamo essere cristiani “veri” dobbiamo dimostrarlo con la vita e non con le parole Don Roberto Vinco21/11/2021
Vangelo La fede non è un prontuario che risolve le domande della vita La fede non è un prontuario che risolve le domande della vita. La fede è impregnata di ricerca, dubbi, di tante domande e poche... Don Roberto Vinco23/08/2021
Vangelo La bellezza del chinarsi per aiutare l’altro a rialzarsi Eucarestia non vuol dire fare un rito religioso magico, ma imparare, come Elia, a non lasciarci mai vincere dallo scoraggiamento Don Roberto Vinco09/08/2021
Vangelo Abbiamo bisogno di pane e di cose, ma anche di sogni e di abbracci Non è sufficiente la condivisione delle cose, bisogna arrivare alla comunione tra le persone, la convivialità delle differenze Redazione103/08/2021
Vangelo È sempre dal piccolo, dalle cose semplici, che nascono le cose grandi Gesù ci dice: «Tira fuori il ragazzo che c’è in te. Gioca tutte le tue carte. Metti sul piatto quel poco che hai» Don Roberto Vinco27/07/2021
Vangelo Il mio comandamento è che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi Il discorso durante l’ultima cena, subito dopo aver lavato i piedi ai suoi discepoli, può essere considerato il testamento spirituale di Gesù Don Roberto Vinco10/05/2021
Vangelo La parabola della vite e dei tralci, potare per rinascere a nuova vita Gesù ci dice che dobbiamo imparare a “potare”. Potare non significa amputare. Non vuol dire far soffrire, ma dare maggiore forza alla vigna Don Roberto Vinco04/05/2021
Vangelo Io sono il buon pastore che dà la propria vita per le pecore Gesù non dice che le sue pecore gli obbediscono ma che lo seguono liberamente. Gesù è un pastore buono che non impone, ma propone Don Roberto Vinco25/04/2021
Vangelo Anche noi come Tommaso sentiamo il bisogno di vedere e di toccare Dobbiamo passare dal linguaggio della ragione, che pretende di vedere e spiegare a quello del cuore, che si preoccupa soltanto di amare Don Roberto Vinco12/04/2021
Vangelo Come il seme diventa pane, anche noi possiamo essere dono Siamo tutti piccoli e fragili, ma abbiamo dentro un potenziale enorme. Se coltiveremo un cuore che sa donare, impareremo a "gustare" la vita Don Roberto Vinco21/03/2021