C’è timore per un possibile effetto domino con ripercussioni sui conti dei singoli Paesi, in primis sull’economia tedesca La Germania deve avere grande timore...
Per uscire dalla crisi servirebbe la più semplice e sicura delle ricette Keynesiane: monetizzazione del debito da parte delle Banche Centrali per investimenti, lavoro...
Per anni la Lega Nord ha spalleggiato per fini elettorali la protesta degli allevatori che chiedevano di poter produrre senza dover rispettare le “quote...
Ill governo tedesco ha concordato altre regole per una più veloce ed efficiente integrazione dei migranti Il caso del comico-cabarettista tedesco Jan Böhmermann che...
L’accordo fatto sulla testa dei migranti è frutto di interessi politici ed economici e geo-strategici occidentali Il direttore del TGLa7, Mentana, qualche giorno fa...
Quante persone potremmo accogliere senza vere difficoltà? Europa. Uscita da milioni di corpi straziati da due guerre, da infami stermini per razza e credo,...
Un progetto promosso dal Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Istituto Europeo di Pubblica Amministrazione Conoscere le politiche europee del...
Perché gli investimenti esteri sono un segnale di debolezza E così anche Riello, un altro fiore all’occhiello dell’industria italiana, passa in mani estere. Non...
Micheal Cembalest, analista di JP Morgan, sostiene che sarebbero più omogenei fra loro Paesi presi a caso nel mappamondo rispetto a quelli membri dell’Europa...
Se l’Italia potesse attuare politiche keynesiane saremmo già fuori dalla crisi, ma non si possono applicare a causa della moneta unica e dei trattati...
Silvia Caucchioli: «L’obiettivo è opporsi a un sistema di commercio che mette i diritti umani in secondo piano rispetto agli interessi delle multinazionali» Nella notte...
Adesso, che sono più coloro che arrivano direttamente via terra dai Balcani che quelli che attraversano il Mediterraneo, il problema sta diventando Europeo L’Europa...
La strada attualmente praticabile per evitare che ricada sul nostro Paese tutto il peso dell’ondata migratoria dall’Africa verso l’Europa è che il Governo italiano conceda...
L’Europa si sta sottraendo alle sue responsabilità ed anziché attivare misure adeguate reagisce con azioni di chiusura. «Regrense a su tierra, mexicanos». Questa frase,...
Riportare in ZAI cuore e cervello puntando non sulle Manifestazioni di interesse dei privati, non sui centri commerciali, ma sui prodotti cardine dell’economia scaligera...
Si parla di Renzi e di una possibile deriva autoritaria dimenticando che il Cavaliere ha governato concentrando un potere enorme basato su un incredibile...
Giovedì 26 Febbraio, nell’Aula Messedaglia del Chiostro Santa Maria delle Vittorie (Lungadige Porta Vittoria, 41), dalle 17.30 alle 19.30, si terrà l’iniziativa “L’Europeismo nei...
Reintegro dei dipendenti pubblici, riassunzione di un gruppo di donne delle pulizie, aumento del salario minimo, elettricità gratis a 300 mila famiglie povere, blocco...
Dall’austerità non si esce con i proclami demagogici e le promesse populiste È stato facile per i demagoghi nostrani entusiasmarsi e tifare per Tspiras,...
Per Tsipras presentarsi con un governo appoggiato anche da partiti non di sinistra avrebbe come conseguenza il rafforzamento della sua posizione in Europa La...