Formazione per insegnanti, integrazione e diritti per i bambini e ragazzi: sono questi i temi capisaldi dei progetti che Fondazione Aida sta attualmente sviluppando...
Venerdì 28 settembre alle ore 21.00, al centro Tommasoli (via Perini 7, Verona) si svolgerà l’iniziativa “Cambiare L’Europa”, un dialogo su democrazia, federalismo e...
Dal 2014 ad oggi, l’ateneo scaligero ha ottenuto 16.707.458 euro dall’Unione Europea per progetti di ricerca e innovazione nell’ambito del programma Horizon 2020. È...
Parlare di impeachment, alto tradimento o attentato alla Costituzione è fuori luogo e dimostra grave incompetenza e superficialità. Evocare la possibilità di disordini di...
Ultimi giorni per presentare la domanda d’iscrizione al programma di scambi internazionali, che potrà essere fatta fino al 6 giugno. Il programma è riservato...
Dalll’euro ad una Forza Armata europea. Stati senza moneta, moneta senza Stato, Stati senza forze armate, esercito senza Stato Ha ripreso slancio il progetto...
Se l’ormai prossimo referendum veneto si distingue per la sua disarmante genericità all’interno delle regole costituzionali, non così è stato in Catalogna dove il...
Il Presidente USA forse ha solo capito che il liberismo sfrenato, la globalizzazione della finanza, l’indebolimento degli stati nazionali, le asimmetrie predatorie negli scambi...
Mi punge vaghezza che il vento del Nord stia travolgendo l’istituzione europea. Ieri è toccato alla Gran Bretagna. Oggi, la questione è diventata uno...
L’Ostello di Villa Francescatti nel mirino del Sindaco di Verona per come vengono accolti i richiedenti asilo. Il silenzio del Vescovo Per il pernottamento...
In questi ultimi tempi non ho sentito nessuno accennare a valori individuali quali onestà, rettitudine o sincerità. Si preferisce sbandierare, perché è più facile,...
Precise scelte politiche hanno determinato che l’Italia deve condividere la stessa moneta con la Germania. Per recuperare il gap, non resta che “svalutare” il...
La riforma prevede alcuni inserimenti in Costituzione di vincoli di appartenenza alla UE, limitando le funzioni del Parlamento e la sovranità del popolo Italiano...
A marzo il ministero dell’Agricoltura ha ridefinito le assegnazioni di impianto per la coltivazione della vite, con conseguente boom di richieste Interessano da vicino...
La protesta degli agricoltori italiani riuniti a Verona dopo il rinnovo del boicottaggio russo ai prodotti dell’agroalimentare europeo Sono quasi diecimila gli agricoltori e...
Una città come Verona, di buona tradizione bancaria, dovrebbe cogliere l’opportunità e proporsi in partnership con Milano come hub finanziario per tutta l’area del...