Territorio
Il progetto redatto da Avviso pubblico vuole informare e far conoscere il fenomeno mafioso, sensibilizzare gli imprenditori e fornire gli strumenti per segnalazioni protette.
Hi, what are you looking for?
Il progetto redatto da Avviso pubblico vuole informare e far conoscere il fenomeno mafioso, sensibilizzare gli imprenditori e fornire gli strumenti per segnalazioni protette.
BASTIONE DI SAN BERNARDINO. Dal 31 agosto al 31 ottobre 2020 più di 80 appuntamenti distribuiti su 64 giorni di programmazione.
INTERVISTA – Oggi Davide Caprioli avrebbe 60 anni. La vittima veronese della strage di Bologna era uno studente di Economia e amante della musica....
Questa mattina il sindaco, l'assessore Neri, il presidente di Fevoss Dal Corso e il presidente di Avvocati Veronesi Esecuzioni Ferrarese, si sono recati in...
Una cerimonia per ricordare la morte del ventenne veronese Davide Caprioli, alla cui memoria la scuola media Aldo Fedeli ha fatto posizionare un busto...
INTERVISTA – Combattere la mafia nelle imprese a Verona. Ne abbiamo parlato con il vicepresidente di Avviso Pubblico e assessore all’Anticorruzione del Comune Edi...
Pubblicata la Determina n. 1271 con la quale il Comune di Verona definisce la somma per l'utilizzo dell'area scoperta da parte dell'Associazione Due Valli.
All'inaugurazione simbolica il Sindaco Sboarina e gli assessori Neri, Polato, Toffali e Zavarise. Presente anche il Comandante Altamura:«Botta d'ossigeno per il nostro Corpo».
L'Esercito ha ospitato a Castelvecchio gli Ambasciatori di speranza sui sentieri della storia. Baby sindaci del Veneto e da Monza Brianza per la legalità...
Quattro le fasi dell'intervento: sostituzione delle pietre rotte e frantumate con altre di uguale materiale, trattamento con graffiatura, ricollocazione delle pietra nuova e pulitura.
Il mafioso Mario Crisci: «Siam venuti qui perché qui sono disonesti. Più disonesti di noi». Della Bella, API industria: «Le interdittive del Prefetto la...
Sono diventate proprietà del Comune di Verona il bastione tra Porta San Zeno e Porta Palio, Porta Catena, la torretta scaligera in mezzo all’Adige...
Giovedì 21 novembre ad Arezzo si è tenuta l'assemblea di Avviso Pubblico. Durante l'incontro l'assessore all'Anticorruzione Edi Maria Neri è stata eletta vice presidente...
Durante la giornata del 22 marzo si svolgeranno diversi incontri e iniziative nell'ambito della lotta alle mafie, in occasione dell'intitolazione della biblioteca al giudice.
Parte da San Procolo l'iniziativa del Comune per la valorizzazione delle fortificazioni veronesi, è in programma un tour aperto alla cittadinanza, dal 23 marzo...
Ancora nessuna risposta alla lettera che un gruppo di cittadini il mese scorso aveva inviato ai Consiglieri comunali facendo presente la necessità di nuove...
Il Comune lancia “Verona Fortificata” per far rivivere i siti fortificati raccogliendo idee di privati, associazioni e imprenditori. Bertucco ammonisce: «Senza programmazione pubblica è...
Dopo aver inviato una lettera al sindaco, nel luglio 2017, un gruppo di cittadini torna a scrivere per sollecitare un Consiglio comunale straordinario che...
Verona Top 2 Bottom il progetto che, grazie al nuovo regolamento comunale, vede 81 writers partecipare alla rigenerazione urbana. Una grande “graffiti jam” per...
Un gruppo di cittadine veronesi dal 30 marzo ogni settimana scrive a consiglieri e amministratori chiedendo l’approvazione del Regolamento del verde per la città...
Si terrà venerdì 27 luglio alla Casa Circondariale di Verona l’evento “Open-Day: il carcere al lavoro”, finalizzato alla sensibilizzazione dell’imprenditoria locale sul tema del...
È stato consegnato all’assessore alla Legalità Edi Maria Neri un attestato di riconoscenza dal presidente del Parlamento della Legalità Internazionale Nicolò Mannino, per l’impegno profuso...
La mattina di mercoledì 11 luglio, assieme ad un gruppo di residenti del quartiere, il consigliere comunale Federico Benini ha effettuato un terzo sopralluogo all’interno...
È stata dedicata a Lidia Poët, prima donna iscritta all’albo avvocati d’Italia, l’area verde antistante la Corte d’Assise di Verona. L’intitolazione, proposta dal Comitato...
Le parole, a volte, generano discriminazioni o evidenziano superficialità, anche quando sono animate dalle migliori intenzioni. Due casi che riguardano dichiarazioni ed iniziative dell’Amministrazione...
Edi Maria Neri: «L’educazione alla legalità, al rispetto dell’altro e delle regole della convivenza è fondamentale per sviluppare nei giovani l’etica della responsabilità». Ricordare...
La festa della liberazione dal nazifascismo è festa civile e di popolo. Il suo carattere di fondamento della democrazia e della Repubblica rimane pieno...
La posizione di Verona e la presenza di un importante centro intermodale fanno della nostra città uno snodo importante dove mafia e criminalità organizzata...
In questi giorni di apocalypse snow, con una nevicata (largamente prevedibile?) che ha messo in ginocchio la Capitale del nostro Belpaese, sta circolando in...