C’è bisogno di una anagrafe arborea dove registrare tutte le operazioni sulle piante, cominciando così a mettere in pratica gli impegni presi dall’Amministrazione con...
Dopo COP21, Parigi novembre 2015, cosa è stato deciso di concreto per limitare a +1,5°C la temperatura media terrestre? Molte chiacchiere e pochi provvedimenti,...
Allarme meteo. Monitorati gli alberi a rischio mentre i cittadini si adoperano per liberare le caditoie dai detriti provocati dal nubifragio di domenica 23...
La proposta di legge presentata dall'Ordine degli Ingegneri di Verona, prevede la mappatura del reticolo idrografico minore e le sue connessioni con le reti...
Acque Veronesi sta valutando ulteriori opere di potenziamento del sistema elettrico a servizio delle pompe, che nel caso di Porta Borsari non hanno funzionato.
Confagricoltura Verona e Coldiretti Verona registrano temperature sopra la norma. A preoccupare, il rischio di un eventuale ritorno del freddo previsto per i primi...
Come si accumula, quali le conseguenze sulla salute. Per ridurne la presenza possiamo usare l’auto con intelligenza, non sprecare energia e limitare l’uso dei...
Contro l'abusivismo edilizio e l'incuria del territorio serve una politica ambientale organica e lungimirante, dal quale dipende sia la crescita economica sia il benessere...
È necessario parlare delle vere cause dei dissesti naturali, come la cementificazione del suolo, la canalizzazione dei corsi d'acqua e il terrazzamento delle colline