Terminata la 114ª edizione, tra le sfide del futuro dell'agricoltura e il Green Deal europeo. Danese: «Luogo di discussione internazionale sul fronte di innovazione,...
Presentata l'edizione 2020 che si terrà a Verona dal 29 gennaio al 1 febbraio. Per il Presidente di Veronafiere Maurizio Danese, l'appuntamento offrirà «spunti...
Sabato 7 dicembre nella Sala Africa dei Missionari Comboniani in Vicolo Pozzo 1 a Verona, si terrà l’iniziativa Energie dall’Africa. Il progetto di quest’anno...
Prima domenica del Festival di Cinema Africano, che comincia con un incontro: alle 10.30 in Sala Africa presso i Missionari Comboniani: Bruno Albertino e Anna Alberghina,...
Elisa Kidanè, suora comboniana: «Un momento straordinario perché dopo decenni di guerra, di embargo, di isolamento culturale, morale ed economico c’è la possibilità per...
Gioco di parole, scioglilingua? No, semplice rappresentazione di ciò che sono stati i rapporti economici fra Europa ed Africa e di come potranno evolvere,...
Marocco, Tunisia, Algeria, Angola, Zambia Camerun, Etiopia, Egitto, Mozambico, Sudafrica sono i Paesi di provenienza dei 40 buyer presenti in questi giorni alla 112ª...
Un fenomeno, quello dell’immigrazione moderna, nato nell’Ottocento, dopo la Rivoluzione Francese Un dolor dal cor mi ven, ducc io devi abandonar, patria mama e...
La giovane medico di San Giovanni Lupatoto si occuperà delle supervisioni, delle riunioni nel distretto, delle 77 unità periferiche in Sierra Leone Francesca Tognon,...
L’Europa si sta sottraendo alle sue responsabilità ed anziché attivare misure adeguate reagisce con azioni di chiusura. «Regrense a su tierra, mexicanos». Questa frase,...
Roberto Sensi, di ActionAid, la vigilia di Expo 2015 spiega la crisi alimentare globale Le sfide per nutrire il pianeta: diritti, sostenibilità e giustizia...
Domenica 14 dicembre, dalle 16 alle 18 nel Monastero degli Stimmatini di Sezano, si terrà l’incontro “Salute e diritti umani”, organizzato da Dialogues in...
Il Monastero del Bene Comune ha organizzato l’incontro Dialogues per ricordare la musicista Makeba e il giornalista Saro-Wiwa Al Monastero del Bene Comune degli...
In alcune interviste rilasciate a quotidiani e settimanali, il dott. Zeno Bisoffi, direttore del Centro Malattie Tropicali (CMT) di Negrar (VR), ha placato anche...
FESTIVALETTERATURA A Mantova dal 3 al 7 settembre si parlerà anche di Grande Guerra, di conflitti attuali e di immigrazione. Alla letteratura il compito di...
Venerdì 20 giugno ricorre la Giornata mondiale del rifugiato. A Verona per rispondere alle emergenze umanitarie di persone titolari di protezione internazionale sono attivi il progetto...
23 maggio 2014: una mattinata all’insegna dell’interculturalità al Liceo Angelo Messedaglia di Verona. Serigne Babacar e Soknna Aissa Cisse, fondatori del Villaggio di N’dem...
Sono innumerevoli e tutte ricche di umanità le storie dei ragazzi delle periferie dell’Africa raccolte nel nuovo libro di padre Renato Kizito Sesana. Il...
«Al pozzo di Giacobbe», Il Margine Edizioni, è il titolo del libro presentato martedì 12 novembre, alle 20.30, al Museo africano di Verona, in vicolo...
Daniele Sensi, il noto giornalista e blogger, commenta il libro Lega Nord, gli imprenditori della paura di Marco Milani, edito da Smart Edizioni, il...
Continuano gli appuntamenti dello Spazio Culturale della Fondazione San Zeno. Dopo la mostra d’arte contemporanea di Afran, che ha svelato l’Africa del cambiamento e delle...
I prossimo numero di Nigrizia, dicembre 2012, sarà interamente dedicato a Nelson Mandela, l’uomo che ha liberato il Sudafrica dal regime dell’apartheid. Oggi Madiba, così...
Nasce nigrizia.it, nuovo portale della Fondazione Nigrizia, di Verona. Moderno, interattivo e sintonizzato con i principali social network, è per i comboniani un ambizioso...
10/10/1935. La Società delle Nazioni denuncia pubblicamente l’occupazione italiana dell’Abissinia Il 9 maggio del 1936 Benito Mussolini proclamava la sovranità italiana sull’Etiopia. L’Italia aveva dunque...