All'ArsLab dell'Arsenale gli assessori Segala e Zanotto, hanno assistito alla presentazione degli elaborati. Uno viene dal Politecnico di Milano e gli altri tre da...
Aspettando Schermi d’amore 2019, il Teatro Romano ospiterà una speciale anteprima dedicata al Verona Film Festival che, dopo 8 anni, tornerà in edizione rinnovata...
Gli acclamati ballerini-illusionisti più famosi al mondo per le loro opere di eccezionale bellezza e fantasia, tornano ad incantare il pubblico di Verona
Lunedì 30 luglio Viva Momix, spettacolo pensato per Verona: uno speciale arricchito di alcuni pezzi storici e novità assolute. A seguire la Paul Taylor...
Tra i grandi eventi dell’Estate Teatrale Veronese la novità della tragedia greca con Sette contro Tebe che chiuderà la stagione Cinquantuno serate di spettacolo, trenta...
La scena del teatro romano differiva da quella greca: i Greci lasciavano spaziare lo sguardo degli spettatori oltre un piccolo palco di poco rilevato...
L’attuale via Regaste Redentore ne era parte integrante perché qui esistevano edifici di controfacciata o di postscaenium. Il nome deriva da “regasta”, fila di...
Probabilmente l’idea di far pattinare degli attori sul ghiaccio alla fine dell’estate all’interno dell’orchestra e della scena del Teatro Romano di Verona sarebbe piaciuta...
Dal Comitato Opera Nostra Fondazione Arena Bene comune riceviamo e pubblichiamo. «Venerdi 30 settembre si terrà sul Ponte Pietra un presidio contro l’utilizzo privatistico...
Quando anche a Verona un tariffario per l’affitto dei monumenti ai privati? Nel tempo antico, privati e facoltosi cittadini usavano il teatro per l’allestimento...
Francesco Antolini (figlio di Luigi Antolini) è uno dei titolari e il Presidente della Luigi Antolini & C, l’azienda del marmo di Sega di Cavaion, attiva dal 1956, che...
Dal Consigliere comunale Michele Bertucco riceviamo e pubblichiamo. Un privato ha chiesto di avere in concessione il Teatro Romano per una settimana, dal 24...
Novità della 68ª edizione dell’Estate Teatrale Veronese con la proiezione di nove capolavori shakespeariani Dall’8 al 15 agosto debutta il cinema al Teatro Romano...
Quest’anno il Festival Shakespeariano si è ripreso la scena dell’Estate teatrale con tre eventi dedicati al Bardo seguiti da 15 mila spettatori Quasi quindicimila...
Dal 28 maggio al 30 giugno sono stati 20.025 i visitatori del rinnovato Museo Archeologico al Teatro Romano, grazie anche alla tariffa promozionale di 1...
Il teatro in riva all’Adige ospita otto capolavori del cinema per celebrare il grande drammaturgo inglese nell’anno del 400° anniversario della morte Il Teatro...
Debutta mercoledì 22 luglio, alle 21.15 al teatro Romano, in prima nazionale, La bisbetica domata di William Shakespeare della produzione della Pirandelliana con la regia...
Tre i balletti in programma, uno in “prima” nazionale assoluta A inaugurare la sezione danza della 67esima Estate Teatrale Veronese, saranno – il 17...
Debutta giovedì 9 luglio, al Teatro Romano, il secondo appuntamento della prosa dell’Estate Teatrale Veronese con lo spettacolo I rusteghi di Carlo Goldoni, nell’allestimento...