Secondo incontro del ciclo di conferenze promosse dalla Direzione Musei d’Arte e Monumenti del Comune di Verona e dall’Università degli Studi di Verona Lunedì...
Il programma di ArtVerona è come un’orchestra sul territorio. Le note stonate sono: la mostra “Hermann Nitsch e il Teatro” e “Picasso. Figure (1895-1972)”,...
Zanbagh Lotfi e Paolo Maggis espongono alla Galleria Marcorossi artecontemporanea di Verona dal 9 giugno al 16 luglio 2016. Lotfi è nata nel 1976, a...
Voci bellissime quelle degli allievi dell’Accademia musicale della Scala Gioachino Rossini nacque il 29 febbraio 1792: era un uomo bisestile, compiva gli anni ogni...
Il debutto italiano, nella scorsa stagione, ha battuto ogni record di spettatori e di incasso Dopo il successo registrato la scorsa stagione al Barclays...
Sarà inaugurata sabato 8 novembre alle 18, nella sala polifunzionale della Gran Guardia, la mostra Gigi Busato – Pittore veneto del Novecento. L’esposizione, patrocinata...
È stata ricollocata al suo posto in via Cappello, al termine dei lavori di realizzazione, la nuova statua di Giulietta. L’intervento, finanziato dalla Società...
A palazzo Giuliari, dal 5 maggio, ogni lunedì del mese, la rassegna musicale «Battiti di primavera #nelcuoredellamusica», promossa dall’Università di Verona, prevede tre serate di...
Il Circolo della Rosa di Verona, l’Associazione Culturale Mimesis, Studio di ricerca e creazione sociale Guglielma in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia pedagogia...
Le immagini artistiche dei giganteschi serbatoi d’acqua sui tetti di New York per sensibilizzare a un utilizzo consapevole dell’acqua È stata inaugurata giovedì pomeriggio, nella...
La nuova statua di Giulietta sarà creata a partire dal calco in silicone ricavato dall’originale, avvalendosi, per le lavorazioni di rifinitura, del gesso originale...
Il Corriere della sera ha pubblicato gli stipendi dei sovrintendenti e dei direttori artistici delle 14 Fondazioni lirico-sinfoniche che ricevono sovvenzioni statali. Sono esterrefatto...
Sabato 9 e domenica 10 novembre, all’anfiteatro Arena, sarà possibile vedere la realizzazione dell’opera dell’artista tedesco Luzius Ziermann, di Francoforte sul Meno, intitolata Firma...
Ho riletto in questi giorni testi e documenti programmatici dei responsabili della Commissione Cultura dell’attuale Amministrazione comunale, a partire da quelli del 2009. Dico...
Anche quest’anno, sarà la città di Verona a divenire magnifica cornice della Giornata Mondiale della Poesia proclamata dall’UNESCO e organizzata dall’Accademia mondiale della poesia....
Galleria Privata di Adriana Ros propone otto appuntamenti alla riscoperta dell’arte di un secolo più grande di quanto immaginiamo. Gli eventi si svolgeranno in video...
Sono aperti i termini per la presentazione delle candidature a Presidente dell’Accademia di Belle Arti Cignaroli. Il Presidente rimarrà in carica per cinque anni....
Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità con 30 voti favorevoli l’inserimento dell’intervento di realizzazione del Centro di Restauro di Verona nel programma triennale dei...
Quali furono le motivazioni spirituali, i meccanismi organizzativi e la trama dei rapporti umani alla base della committenza religiosa nel primo Novecento? Sarebbe un...
Scipione Maffei è indubbiamente il personaggio più illustre del Settecento veronese, come viene vivacemente descritto da una contemporanea, Lady Mary Montagu, moglie di un...
di Francesco Butturini Rileggo il testo del documento del Presidente della Commissione Cultura dell’attuale Amministrazione Comunale, nella stesura definitiva del 29 gennaio. Mi sembra...
Con l’antologica dedicata a Domenico Gnoli, artista scomparso prematuramente all’età di trentasette anni, si apriva a Verona la storia espositiva della Galleria d’Arte Moderna...
Il veronese Davide Tonato, una tra le figure più interessanti del surrealismo metafisico contemporaneo, si è imposto da anni sulla scena artistica internazionale. Ha...