Connect with us

Hi, what are you looking for?

Search results for "festival della bellezza"

Spettacoli

“Non volevo essere semplicemente un mondano, volevo essere il RE dei mondani… Non volevo solo partecipare alle feste, volevo avere il potere di farle fallire!”...

Magazine

di Piero Piazzola Si ripropone anche quest’anno a Cerro Veronese, dal 20 al 28 agosto, il concorso del “Film festival – Premio Lessinia”, giunto...

Magazine

L’autunno a Verona si apre nel segno della poesia. Per cinque giorni, dal 13 al 17 ottobre, alcuni dei luoghi più significativi del centro...

Festival della Bellezza 2020, Arena di Verona Festival della Bellezza 2020, Arena di Verona

Cultura

Cacciari al Festival della Bellezza: «Il nostro amore deve liberare gli altri esattamente come Dio ci libera nel dono del libero arbitrio».

Massimo Recalcati Massimo Recalcati

Cultura

L'amore è ciò che rende l'amato impareggiabile, unico, insostituibile. Amare qualcuno equivale a vivere la gioia dell'esistenza dell'altro.

Alessandro Baricco (Foto Luigi Ferrauto) Alessandro Baricco (Foto Luigi Ferrauto)

Cultura

Il filosofo e scrittore Alessandro Baricco incanta l'Arena di Verona attraverso le voci di Shakespeare, Garcìa Marquez, Rostand e Omero.

Isabella Ferrari Isabella Ferrari

Spettacoli

Ad agosto spazio dedicato alle compagnie professionali veronesi mentre a settembre Romeo e Giulietta vedrà protagonisti Ugo Pagliai e Paola Gassman diretti da Babilonia...

idem idem

Spettacoli

TEATRO FILARMONICO. Dal 4 novembre 2019 al 24 febbraio 2020 la rassegna affronta tematiche culturali di grande spessore e porta a Verona ospiti d’eccellenza.

Sergei Polunin Sergei Polunin

Archivio

Da Circolo Pink e Potere al Popolo riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera che ha come tema le esternazioni del ballerino ucraino e il...

Piazza Erbe, Verona Piazza Erbe, Verona

Opinioni

Qualche concessione bisogna pur farla a coloro che si prodigano per "rivitalizzare una città dalle serrande abbassate, emarginata dagli itinerari turistici, disertata da feste,...

idem 2017 idem 2017

Cultura

Cinque gli appuntamenti in programma al Teatro Filarmonico su arte, musica, storia, filosofia, cinema e letteratura È stata presentata all’hotel Due Torri la IX...

Cultura

Si parte il 7 dicembre al Filarmonico con Vinicio Capossela e Mario Brunello; seguiranno Philippe Daverio,Valeria Golino, Corrado Augias, Stefano Benni e Umberto Petrin...

Archivio

Gli appuntamenti di UniveronaXexpo sono stati declinati sulla base delle differenti discipline e aree di ricerca per dare un approccio completo al tema Nutrire il pianeta....

Archivio

Stimolanti contenuti culturali per sviluppare pensiero, senso critico e sensibilità. Inizia la collaborazione con il Comune di Verona Si è svolta il 16 gennaio...

Spettacoli

Lunedì 19 gennaio alle 21 al Teatro Filarmonico si apre la settima edizione di IDEM, che quest’anno ha come tema La fusione delle arti, ospite Giancarlo...

Archivio

L’associazione Idem, promotrice del recente Festival della Bellezza, è stata al centro di un interessante incontro che si è svolto mercoledì 1 luglio nella sede...

Aida, Teatro FIlarmonico, Verona 2023 (foto Ennevi) Aida, Teatro FIlarmonico, Verona 2023 (foto Ennevi)

Spettacoli

RECENSIONE – La Fondazione Arena di Verona omaggia Franco Zeffirelli mettendo in scena la sua “Aidina”, in occasione del 100° della nascita del grande...

Biblioteca Capitolare Biblioteca Capitolare

Interviste

INTERVISTA – Mons.Bruno Fasani: «La fede non è un dogma moralistico ma opera attivamente nella storia, le cui verità vengono fatte emergere dalla cultura....

verona jazz 2021-bollani-gualazzi-fresu verona jazz 2021-bollani-gualazzi-fresu

Spettacoli

TEATRO ROMANO. Stefano Bollani (domenica 20 giugno), Raphael Gualazzi (mercoledì 23 giugno), e Paolo Fresu (mercoledì 30 giugno) i protagonisti della storica rassegna.

Stagione 2020-2021 - Venice Baroque Orchestra e Andrea Marcon Stagione 2020-2021 - Venice Baroque Orchestra e Andrea Marcon

Spettacoli

TEATRO RISTORI. In cartellone oltre 70 eventi tra Barocca, Concertistica, Jazz, Danza, Educational e novità di quest’anno il Beethoven Fest 2020.

alice - rumors illazioni vocali alice - rumors illazioni vocali

Spettacoli

TEATRO ROMANO. Dal 4 al 7 settembre 2020 il Festival dedicato alla voce e alle avanguardie culturali diretto da Elisabetta Fadini.

nicola guerini - morricone nicola guerini - morricone

Spettacoli

VILLA VECELLI CAVRIANI. Sabato 22 agosto 2020 spettacolo fuori programma dedicato al grande musicista, compositore e arrangiatore italiano.

Verona Verona

Opinioni

Quanto ci sta insegnando la crisi non andrebbe sprecato ma utilizzato per ripensare una prospettiva più sostenibile. Come cambierà Verona in questo cammino di...

Spettacoli

DUOMO. Giovedì 13 febbraio 2020 L’appassionata, orchestra da camera diretta dal maestro Lorenzo Gugole, in un concerto con musiche di Mozart, Elgar e Geminiani.

Gabriele Muccino - 98° Opera Festival 2020 Gabriele Muccino - 98° Opera Festival 2020

Spettacoli

Debutto del pluripremiato regista di fama mondiale nella nuova produzione che il 13 giugno 2020 inaugura il Festival lirico 2020 all’Arena di Verona.

Manuela Custer Manuela Custer

Spettacoli

INTERVISTA – «Il mio ruolo di Suzuki è nato a Siviglia. La porto a Verona dopo un centinaio di repliche. È uno spettacolo bellissimo e...

Territorio

Giovedì 21 novembre alle 17.30 nella sala convegni della Banca Popolare di Verona–Banco BPM di via San Cosimo 10 a Verona, si terrà l’incontro dal...

Spettacoli

TEATRO FILARMONICO. Dal 10 gennaio al 31 dicembre cinquantuno alzate di sipario per un cartellone ricco di incontri e novità assolute per la città.

Arena di Verona Arena di Verona

Archivio

«I numeri parlano chiaro: la Fondazione Arena di Verona investe poco sul personale (in Italia fa peggio solo il teatro Petruzzelli di Bari), registra...

Inchieste

INCHIESTA (parte 2) – Sulla cultura Verona vive di rendita ma in assenza di un progetto condiviso che metta in luce i suoi gioielli...

maria pages maria pages

Spettacoli

RISTORI. Il gruppo, icona mondiale del flamenco rilegge il personaggio della celebre eroina disattivando gli stereotipi ideati, mantenuti e insegnati nel corso degli anni