“Non volevo essere semplicemente un mondano, volevo essere il RE dei mondani… Non volevo solo partecipare alle feste, volevo avere il potere di farle fallire!”...
Ad agosto spazio dedicato alle compagnie professionali veronesi mentre a settembre Romeo e Giulietta vedrà protagonisti Ugo Pagliai e Paola Gassman diretti da Babilonia...
TEATRO FILARMONICO. Dal 4 novembre 2019 al 24 febbraio 2020 la rassegna affronta tematiche culturali di grande spessore e porta a Verona ospiti d’eccellenza.
Qualche concessione bisogna pur farla a coloro che si prodigano per "rivitalizzare una città dalle serrande abbassate, emarginata dagli itinerari turistici, disertata da feste,...
Cinque gli appuntamenti in programma al Teatro Filarmonico su arte, musica, storia, filosofia, cinema e letteratura È stata presentata all’hotel Due Torri la IX...
Si parte il 7 dicembre al Filarmonico con Vinicio Capossela e Mario Brunello; seguiranno Philippe Daverio,Valeria Golino, Corrado Augias, Stefano Benni e Umberto Petrin...
Gli appuntamenti di UniveronaXexpo sono stati declinati sulla base delle differenti discipline e aree di ricerca per dare un approccio completo al tema Nutrire il pianeta....
Stimolanti contenuti culturali per sviluppare pensiero, senso critico e sensibilità. Inizia la collaborazione con il Comune di Verona Si è svolta il 16 gennaio...
Lunedì 19 gennaio alle 21 al Teatro Filarmonico si apre la settima edizione di IDEM, che quest’anno ha come tema La fusione delle arti, ospite Giancarlo...
L’associazione Idem, promotrice del recente Festival della Bellezza, è stata al centro di un interessante incontro che si è svolto mercoledì 1 luglio nella sede...
RECENSIONE – La Fondazione Arena di Verona omaggia Franco Zeffirelli mettendo in scena la sua “Aidina”, in occasione del 100° della nascita del grande...
INTERVISTA – Mons.Bruno Fasani: «La fede non è un dogma moralistico ma opera attivamente nella storia, le cui verità vengono fatte emergere dalla cultura....
TEATRO ROMANO. Stefano Bollani (domenica 20 giugno), Raphael Gualazzi (mercoledì 23 giugno), e Paolo Fresu (mercoledì 30 giugno) i protagonisti della storica rassegna.
Quanto ci sta insegnando la crisi non andrebbe sprecato ma utilizzato per ripensare una prospettiva più sostenibile. Come cambierà Verona in questo cammino di...
DUOMO. Giovedì 13 febbraio 2020 L’appassionata, orchestra da camera diretta dal maestro Lorenzo Gugole, in un concerto con musiche di Mozart, Elgar e Geminiani.
«I numeri parlano chiaro: la Fondazione Arena di Verona investe poco sul personale (in Italia fa peggio solo il teatro Petruzzelli di Bari), registra...
RISTORI. Il gruppo, icona mondiale del flamenco rilegge il personaggio della celebre eroina disattivando gli stereotipi ideati, mantenuti e insegnati nel corso degli anni