Per troppi mesi all’anno il monumento è nascosto e svilito da scenografie ingombranti, impalcature, ponteggi, gru e macchinari vari e non di rado le...
Il materiale etnografico proposto da Giuseppe Rama è costituito da 150 proverbi, storie, aneddoti veronesi ed è arricchito da puntuali e affascinanti interpretazioni Scarpa...
La mostra alla Gran Guardia, aperta fino al 9 febbraio, consente di verificare che cosa succede nella pittura dell’Occidente passando dal paesaggio nella pittura...
Ospite della parrocchia di San Nicolò all’Arena venerdì 18 ottobre Gabriella Caramore, saggista e conduttrice radiofonica. L’occasione è offerta dalla presentazione del suo ultimo...
Con la spada in pugno: secondo appuntamento di venerdì 18 ottobre del Seminario di Diotima, Comunità filosofica femminile all’Università di Verona. Generazione femminile dell’autorità....
Quando ero bambina c’era la guerra, la miseria e la fame, e nelle nostre campagne erano le braccia delle donne a fare andare avanti la baracca. Finito di lavorare...
Promettimi di non morire è il libro di Maria Pace Ottieri, Edizioni Nottetempo, presentato martedì 15 ottobre alla Feltrinelli. Ad introdurre l’autrice, la filosofa...
Basta metter piede nello studio di Simeoni, in via San Marco, per rendersi conto di quante opportunità si possano celare in legname all’apparenza di...
Un incontro molto interessante quello dedicato, in Biblioteca Civica, alla memoria di Danilo Dolci, che chiude gli eventi del Tocatì, edizione 2013. Figura di grande...
Si è concluso da poco (13, 14, 15 settembre) il Festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo, edizione 2013. Una ricca offerta culturale scandita da conferenze,...
Sfoglia Veronesi N°1 Sfoglia Veronesi N°2 Veronesi N°2 con video offline (24,2MB) Veronesi N°2 con video streaming (5,8MB) Una delle sfide di Verona In è quella di...
L’amore rubato, Dacia Maraini, Rizzoli 2012. Un testo di estrema attualità. Quasi ogni giorno la cronaca ci riporta infatti vicende di abusi, violenze, omicidi che...
Il Muse, un modello esemplare di riqualificazione di aree dismesse destinato alla cultura, lontano anni luce dalla concezione di città espressa dalla politica veronese,...
Evento imperdibile la 55.Esposizione internazionale d’arte di Venezia, 1 giugno-24 novembre 2013, che ha come punti cardinali i Giardini e l’Arsenale, ma che poi...
Sabato 20 luglio, alle 19.30, in via Trapani-Piazza Dall’Oca Bianca (Borgo Nuovo), in occasione della Festa Democratica si esibiranno i Liberi Lettori in un...
Ospite d’eccezione di Pergine – piccolo borgo del trentino, luogo memoria di un grande ex Ospedale Psichiatrico – con un’esposizione alla Sala Maier dal...
La rassegna di eventi organizzata da Idem-percorsi di relazione, dedicata quest’anno ai “maestri dello spirito”, si è chiusa con la presenza di Fhilippe Daverio. Poliedrica figura...
Le lettrici del Gruppo di lettura della Libreria Gengis Khan di Parona segnalano alcuni libri da leggere durante l’estate. Il Trono vuoto, Roberto Andò, Bompiani...
Gli epistolari di Maria Zambrano, una delle voci più emblematiche del ‘900, alla libreria Pagina 12. Annarosa Buttarelli, filosofa della Comunità filosofica Diotima, curatrice...
Una cavalcata attraverso alcune delle opere più note del grande poeta e drammaturgo inglese Shakespeare. Ospite di idem, lo scorso 15 maggio al Teatro...
Tappa in Libreria per Alessandro Baricco per pubblicizzare la Holden, la Scuola di scrittura e storitelling da lui fondata nel lontano 1994 a Torino,...
Versi di piccole cose” è un’iniziativa promossa da Arcipoesia, all’interno di una rassegna di appuntamenti di divagazioni poetiche che mensilmente si svolgono presso il...
L’evento è dedicato a Fabrizio De André. A ricordarne la grandezza è Michele Serra, intellettuale dalla professionalità eclettica che nell’occasione manifesta anche la peculiarità...
L’israeliano David Grossman, uno dei più importanti scrittori contemporanei, ospite d’eccezione dell’ Associazione Idem al Nuovo, lunedì 22 aprile 2013. Autore noto oltre che...
Sabato 13 aprile 2013, l’Associazione idem ospita nuovamente al Teatro Nuovo Umberto Galimberti. L’evento è sensazionale, e per la notorietà del filosofo che vanta profonda...
L’appuntamento venerdì 5 aprile 2013 all’Auditorium del Seminario è con il famoso psicanalista Massimo Recalcati, che ha presentato il suo ultimo libro “Jacques Lacan, desiderio, godimento e...
Quattro ricercatori mettono in discussione la Filosofia della religione durante due giornate di dibattito martedì 9 e mercoledì 10 aprile, dalle 9.15 alle 12.30...