Per troppi mesi all’anno il monumento è nascosto e svilito da scenografie ingombranti, impalcature, ponteggi, gru e macchinari vari e non di rado le...
Il Codice digitale degli archivi veronesi permetterà di consultare online le riproduzioni ad alta risoluzione della documentazione prodotta da persone o enti del primo...
Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra. Ancora una buona occasione per parlare a difesa del pianeta, come fa l’attivista e ambientalista indiana Vandana Shiva...
L’iniziativa rientra nel ciclo di incontri I sabati del villaggio, promosso dal Master esperienziale sul maternage. A conversare con la sociologa è Tiziana Valpiana, fondatrice...
Daniel Pennac ospite di idem al Teatro Nuovo. Hanno conversato con l’autore Andrea Battista e Alessandra Zecchini. Traduzione di Mariapia Falcone. Intervalli musicali a...
Venerdì 28 marzo 2014 , Sala Farinati della Biblioteca Civica, presentazione del libro di fotografie e testi di Carlo Gajani Il posto delle fragole,...
Verona, 22 marzo 2014, Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico, Giornata mondiale della poesia, dedicata quest’anno dall’Accademia mondiale della poesia a Mario Luzi, nel centenario...
«La Comunità montana e il Parco sono intervenuti con determinazione ma forse avrebbero dovuto spendere maggiori energie nel pensare in che cosa si vuole...
L’evento è stato presentato questa mattina dal consigliere incaricato alla Cultura Antonia Pavesi insieme al presidente associazione Liberali Oggi Marina Burei Orlandini, Emilio Franzina dell’Università di Verona e il...
Giovedì 13 marzo si è svolto un reading-concerto al teatro Ristori dedicato a Lucio Dalla dal titolo Cambierò, cambierò, apriti cuore. Lo spettacolo è tra...
Lunedì 10 marzo 2014, Teatro Nuovo, ritorno di Beppe Severgnini a Verona, nella VI edizione di Idem, quest’anno dedicata all’Immaginifico. Un personaggio d’eccezione, basti...
Interessante presentazione alla Feltrinelli del libro Anna Magnani, la biografia di Matilde Hochkofler, edizioni Bompiani 2013. A parlarne con l’autrice, la letterata Paola Azzolini...
Anche San Zeno, patrono della città, soffermò l’attenzione sull’aspetto botanico della vite veronese che classificò come “lambrusca” erudendoci, nei Sermones, sulle tecniche di vinificazione In...
Sulla credenza, discrete, quattro o cinque copie di Lettura amore mio. Alle pareti il racconto della vita prende la forma di immagini: fotografie, quadri,...
Pubblicato il Grande raccordo criminale di Floriana Bulfon e Pietro Orsatti, il libro inchiesta sulla criminalità organizzata a Roma per i tipi Imprimatur Il libro...
Presentato al Circolo della Rosa il nuovo libro di Stefano Modena che raccoglie le canzoni più celebri dei primi cinquant’anni del secolo scorso L’opera, 100...
È stata inaugurata questa mattina al Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri la mostra Geomorfo, i mille volti del pianeta Terra, promossa in collaborazione...
Giovedì 13 febbraio alle 17.30 al Polo Zanotto si svolge il terzo appuntamento del ciclo d’incontri Verso il 21 marzo dal titolo Politicar-poetando contro tutte...
Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 febbraio, per la mostra in Gran Guardia, previsto orario prolungato e biglietti ridotti La mostra Verso Monet allestita alal...
Il Malinteso di Irène Némirovsky (1903-1942), edizioni Adelphi 2013 è una buona occasione per scoprire o rileggere una grande scrittrice del ‘900, morta ad...
E’ uscito Veronesi, l’inserto sfogliabile di Verona In sulla tradizione. In questo numero un’intervista del direttore Aldo Ridolfi con Elisa Zoppei: «Nacqui in una notte...
Giovedì 5 dicembre 2013 in Civica una giornata dedicata a Vittorio Sereni nella ricorrenza del centenario della nascita (1913-1983). Vittorio Sereni, ormai consacrato grande...
Alessandra Racca è una giovane poetessa torinese, ospite di Poetria venerdì 29 novembre a Santa Maria della Giustizia Vecchia, in via San Procolo. Nota come...
Aldo Ridolfi, che coordina la redazione Veronesi , il supplemento di Verona In che si occupa delle tradizioni di casa nostra, in questo video intervista Elisa...
Il Mart di Rovereto inaugura un ciclo di lezioni tenute da alcuni tra i massimi esperti mondiali della pittura del grande maestro quattrocentesco Antonello...
Sabato 12 e domenica 13 ottobre, l’associazione culturale Wunderkammer ha realizzato l’evento Sound seeds all’interno degli ex Magazzini generali in collaborazione con l’Ordine degli...
E’ stata inaugurata sabato 26 ottobre agli Scavi Scaligeri la mostra fotografica Gianni Berengo Gardin –Storie di un fotografo, promossa dal Centro Internazionale di...