Da anni se ne parla ma in Capitolare, Civica e Frinzi la trasformazione dal cartaceo all'elettronico riguarda solo una minima parte del loro patrimonio...
Nella cornice del Festival della Bellezza che si è tenuto dal 3 all’8 giugno, nello splendido Giardino Giusti, la Signora arriva con un incedere lento e...
Difficile per Daverio riconoscerci in un criterio stabile di bellezza, meglio utilizzare il concetto di «armonia», un concetto di origine matematica inventato da Pitagora...
Nella bellezza e amenità di Giardino Giusti il 4 giugno l’oggetto della conversazione è il «segreto», il protagonista dell’ultimo libro di Claudio Magris, edito...
Tema dell’incontro “il viaggio”, nel significato profondo espresso da Goethe Chapeau a Massimo Cacciari, che apre il Festival della Bellezza con una mirabile lectio...
Le lettrici del Gruppo di lettura della Libreria Gengis Khan di Parona segnalano alcuni libri da leggere durante l’estate. L’invenzione della solitudine, Paul Auster, ET...
E’ stata inaugurata oggi al Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri la mostra “Gordon Parks. Una storia americana”. La mostra, curata da Alessandra Mauro,...
Autore di numerose pubblicazioni d’arte, Francesco Butturini pubblica in questi giorni il suo primo romanzo dal titolo Il piccolo Michele, Vertigo edizioni. «Michele – spiega...
Stefano Benni è l’ultimo ospite d’eccezione del ciclo di incontri organizzati da Idem e dedicati quest’anno all’immaginifico. Un «vecchio scrittore ancora vivente» di una comicità bizzarra e...
Riscatto mediterraneo, Nuova Edizione 2013, con la prefazione di Leoluca Orlando, è il libro di Gianluca Solera presentato in Biblioteca Civica il 30 aprile...
Il Codice digitale degli archivi veronesi permetterà di consultare online le riproduzioni ad alta risoluzione della documentazione prodotta da persone o enti del primo...
Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra. Ancora una buona occasione per parlare a difesa del pianeta, come fa l’attivista e ambientalista indiana Vandana Shiva...
L’iniziativa rientra nel ciclo di incontri I sabati del villaggio, promosso dal Master esperienziale sul maternage. A conversare con la sociologa è Tiziana Valpiana, fondatrice...
Daniel Pennac ospite di idem al Teatro Nuovo. Hanno conversato con l’autore Andrea Battista e Alessandra Zecchini. Traduzione di Mariapia Falcone. Intervalli musicali a...
Venerdì 28 marzo 2014 , Sala Farinati della Biblioteca Civica, presentazione del libro di fotografie e testi di Carlo Gajani Il posto delle fragole,...
Verona, 22 marzo 2014, Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico, Giornata mondiale della poesia, dedicata quest’anno dall’Accademia mondiale della poesia a Mario Luzi, nel centenario...
«La Comunità montana e il Parco sono intervenuti con determinazione ma forse avrebbero dovuto spendere maggiori energie nel pensare in che cosa si vuole...
L’evento è stato presentato questa mattina dal consigliere incaricato alla Cultura Antonia Pavesi insieme al presidente associazione Liberali Oggi Marina Burei Orlandini, Emilio Franzina dell’Università di Verona e il...
Giovedì 13 marzo si è svolto un reading-concerto al teatro Ristori dedicato a Lucio Dalla dal titolo Cambierò, cambierò, apriti cuore. Lo spettacolo è tra...
Lunedì 10 marzo 2014, Teatro Nuovo, ritorno di Beppe Severgnini a Verona, nella VI edizione di Idem, quest’anno dedicata all’Immaginifico. Un personaggio d’eccezione, basti...
Interessante presentazione alla Feltrinelli del libro Anna Magnani, la biografia di Matilde Hochkofler, edizioni Bompiani 2013. A parlarne con l’autrice, la letterata Paola Azzolini...
Anche San Zeno, patrono della città, soffermò l’attenzione sull’aspetto botanico della vite veronese che classificò come “lambrusca” erudendoci, nei Sermones, sulle tecniche di vinificazione In...