Da anni se ne parla ma in Capitolare, Civica e Frinzi la trasformazione dal cartaceo all'elettronico riguarda solo una minima parte del loro patrimonio...
E’ stata presentata in Provincia la 64^ edizione del Premio Castello di Sanguinetto intitolato a Giulio Nascimbeni, il più antico premio letterario in Italia dedicato...
Un’opera diretta ideologicamente al popolo ma complessa, a volte trascendente a volte molto incarnata Esce nelle sale cinematografiche il film Pasolini di Abel Ferrara,...
I risultati della mostra chiusa domenica 5 ottobre sono stati illustrati a palazzo Barbieri dal Sindaco Flavio Tosi e dalla curatrice Paola Marini In 13...
Evento importante di Internazionale a Ferrara 2014 quello con la Presidente della Camera Laura Boldrini in dialogo con il sociologo e politologo Ilvo Diamanti...
Apre il 2 ottobre a Ferrara l’ottava edizione di Internazionale a Ferrara. 230 ospiti, 30 paesi, 4 continenti, 45 testate giornalistiche,100 incontri, 250 ore di programmazione: questi i numeri che riassumono la manifestazione di...
Simone Sarasso ha vinto il Premio Emilio Salgari 2014, per il romanzo Invictus. Costantino l’imperatore guerriero (Rizzoli). Il riconoscimento, consegnato domenica 28 settembre a Villa Quaranta di Ospedaletto di Pescantina, è...
Sabato 20 settembre alla Biblioteca civica, all’interno degli appuntamenti organizzati dal Tocatì, il giornalista e scrittore Lello Gurrado, inviato speciale e capo redattore delle...
Per parlare di Messico, Paese ospite quest’anno a Verona per il Tocatì, non poteva mancare lo scrittore in Sala Farinati, sabato 20 settembre. A dialogare...
FESTIVALFILOSOFIA – Alta la partecipazione dell’edizione 2014 Per tre giorni la “gloria” ha fatto riflettere tre città. Modena, Carpi e Sassuolo da venerdì 12 a...
FESTIVALFILOSOFIA – Umberto Galimberti la perdita del limite e il venir meno del concetto di misura nel Cristianesimo Finito in gloria domenica 14 settembre anche...
Giorgio Fontana con Morte di un uomo felice (Sellerio) vince la 52^ edizione del Premio Campiello, promosso e organizzato dal 1962 dagli Industriali del...
A Modena, Carpi e Sassuolo lezioni magistrali, mostre, concerti, film e giochi, ma anche spettacoli e cene filosofiche, dibattiti e dj-set fino a notte:...
Sabato 13 settembre 2014 si chiude con l’elezione del vincitore la 52° Edizione del Premio Campiello, lo storico prestigioso premio letterario in auge dal...
PANORAMA D’ITALIA – Il critico d’arte inizia con una serie di battute e numerose digressioni sul mal funzionamento della gestione dei beni culturali in...
MOSTRA DEL CINEMA – Hanno prevalso le tematiche di attualità, da quella politica a quella dell’illegalità criminale, dal disagio esistenziale alla singolarità dei vissuti...
MOSTRA DEL CINEMA – La 71 Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di Venezia qualche novità l’ha messa nel piatto, con qualche sapore in più del...
FESTIVALFILOSOFIA – È la “gloria” l’ingrediente principale dei menu filosofici ideati da Gregory e proposti in oltre 70 ristoranti di Modena, Carpi e Sassuolo Da venerdì...
Nata e cresciuta nella dolce Toscana (con i suoi ondulati declivi dalle morbide sfumature di colore),sono andata a vivere nell’industriosa e industrializzata Milano con...
FESTIVALETTERATURA – Mario Desiati e Jurica Pavičić a Mantova. Puglia e Croazia, dall’industrializzazione selvaggia, all’abbandono della campagna, dalle potenzialità del turismo ai rischi ambientali...
Il Film Festival della Lessinia si trasferisce nella Sala dei Centomila, a Velo Veronese. Sabato 6 settembre la rassegna cinematografica appena conclusa, dedicata alle montagne...
FESTIVALFILOSOFIA Si svolge dal 12 al 14 settembre la 14esima edizione del Festivalfilosofia di Modena, Carpi e Sassuolo. Piazze e cortili ospiteranno oltre 50 lezioni magistrali in...
FESTIVALETTERATURA – Tra gli ospiti Adriana Cavarero, Annarosa Buttarelli ed Emilio Franzina «La specie umana non sa resistere al richiamo della narrazione». È con questa citazione di...
FESTIVALETTERATURA Si inizia con un un translation slam nella Chiesa di Santa Maria della Vittoria: due traduttrici italiane si sfideranno su un componimento del poeta Murid Barghouti. Quest’anno Festivaletteratura...
FESTIVALETTERATURA A Mantova dal 3 al 7 settembre si parlerà anche di Grande Guerra, di conflitti attuali e di immigrazione. Alla letteratura il compito di...
Venerdì 8 agosto Paolo Rossi è a Verona, un passaggio rapido, prima del suo spettacolo L’importante è non cadere dal palco a Operafortefestival 2014, la ricca...
Nei testi si intrecciano storie legate al mondo della segregazione razziale Si è spenta Nadine Gordimer, a 90 anni, nella sua città, Johannesburg. La...
Giovedì 10 luglio alla Feltrinelli si è tenuto un incontro con Cinzia Bigliosi, docente e traduttrice dell’Università di Verona e il Maestro di musica Nicola...
Venerdì 4 luglio è stata inaugurata in Gran Guardia a Verona la mostra di Paolo Veronese (1528-1588) L’illusione della realtà, organizzata organizzata dal Comune di Verona, Direzione Musei d’Arte...