Torri d’acqua nelle pianure del Nord Italia, archeologia di una memoria industriale abbandonata a se stessa. Paesaggi surreali, dirigibili e camere d’albergo d’antan. Colazioni...
8, i giorni che mancano all’apertura ufficiale di Expo 2015. Proseguiamo, attraverso il cinema, la nostra riflessione sul cibo, i suoi significati e le...
L’Accademia Carrara dedica una mostra a Jacopo Negretti Concorrere con le delicatezze e le variazioni luministiche di Giorgione, con le scabrosità fra il popolare...
L’Istituto Internazionale per l’Opera e la Poesia, in collaborazione con il Comune di Verona, in particolare la Biblioteca Civica e il Verona Film Festival,...
Mercoledì 15 aprile 2015: in scena al Filarmonico è Beppe Severgnini con la sua pièce Viaggi, saggi, miraggi. Scrittori e giornalisti in movimento, IV...
Promuovere un rapporto corretto uomo-animale attraverso l’arte è l’obbiettivo dell’Associazione Asinology che ha organizzato la mostra AnimalArt – L’Arte racconta gli animali allestita in Sala Birolli...
Giovedì 16 aprile in collaborazione con Veronetta 129 e Net Generation Charb, Cabu, Tignous, Wolinski e Honoré, uccisi nell’assalto a Charlie Hebdo del 7...
Sabato 18 aprile, alle 11, nella sala Boggian del Museo di Castelvecchio, sarà presentata la raccolta di libri realizzati da Alessandro Zanella, che la...
Marja, Filippo, Maggie, Massimo, Marco, Federico e Nadine sono i sette protagonisti di Magicarena, volti dietro le quinte, protagonisti e membri della compagnia catalana La...
Il documentario La Fabbrica degli Animali. Viaggio nello sviluppo insostenibile presenta diversi aspetti legati al mondo della “carne”: la vita degli animali allevati, l’agricoltura...
Una vera e propria sorpresa, questa della “Villa dei capolavori” a Mamiano di Traversetolo, nella campagna di Parma, proprio dove la pianura Padana comincia...
Oltre 57.000 tra illustratori, autori, espositori, operatori, insegnanti e visitatori provenienti da 98 Paesi di tutto il mondo hanno partecipato alla Fiera internazionale del...
I libri per bambini italiani piacciono sempre più all’estero. La conferma viene dall’Osservatorio voluto dal Gruppo degli editori per ragazzi dell’Associazione italiana editori (AIE),...
Protagonisti di questo terzo incontro saranno i poeti dialettali romagnoli, da Tonino Guerra a Nino Pedretti, da Raffaello Baldini a Tito Balestra Terzo appuntamento...
Un libro che, da una prospettiva del tutto insolita e originale, aiuta a comprendere dall’interno la meravigliosa complessità della Perla dei Caraibi. Poeti, artisti,...
Fondazione San Zeno organizza per sabato 28 marzo 2015 un nuovo evento all’interno del progetto “Varcare il muro del pregiudizio” che si svolgerà presso...
In occasione della pubblicazione del libro di Moshe Idel, Il Figlio nel misticismo ebraico (Edizioni Centro Studi Campostrini), la Fondazione Campostrini organizza un seminario...
Verona il 21 marzo ha celebrato la Giornata mondiale della Poesia ricordando in Biblioteca Civica la poetessa Alda Merini. L’occasione è offerta dalla pubblicazione...
Venerdì 20 marzo si è celebrata la 14ª Giornata mondiale della poesia, istituita dalla conferenza Generale dell’Unesco nel 1999 e che ricorre il primo giorno di primavera...
Mercoledì 18, giovedì 19 e venerdì 20 marzo Tenstar Community, associazione italiana a sostegno della formazione, cultura e creatività, ha ospitato nella propria sede di Corso...
Venerdì 20 marzo al Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri, dopo la presentazione del mattino, il pomeriggio è stata inaugurata la mostra Quando l’occhio diventa una...