Si parte il 7 dicembre al Filarmonico con Vinicio Capossela e Mario Brunello; seguiranno Philippe Daverio,Valeria Golino, Corrado Augias, Stefano Benni e Umberto Petrin...
Nobile veronese vissuto tra la seconda metà del Settecento e il primo quarto dell’Ottocento è noto per le traduzioni dei classici dell’agricoltura e per...
Avesani, autore del libro Martedì ore 15,30 colloqui e Cuttica, autrice di Genitori e scuola, partner per una nuova società venerdì 30 ottobre hanno presentato i loro...
La Fonderia dell’Istituto Ferraris a novembre diventa ufficialmente teatro, un percorso iniziato sul finire dello scorso secolo dal preside di allora e portato a...
Una vita vissuta come un’esperienza creativa: un’opera d’arte incisa anche nel fango del quotidiano ma alzando lo sguardo al cielo dell’arte Diceva Pier Paolo...
«Volevamo realizzare una mostra di satira sull’Expo, ma non se ne fa niente» Per motivi tecnici, organizzativi, sponsor ritirati, riunioni rimandate, persone prima disponibili...
C’era una volta la cara, bella, vecchia policoltura, una filosofia del vivere, una presa diretta con i ritmi stagionali, una specialissima modalità per misurare il...
Accanto alle 115 gallerie presenti in Fiera anche eventi e progetti culturali che coinvolgono il museo di Castelvecchio, l’Accademia Cignaroli, il museo Lapidario Maffeiano,...
Prosegue la collaborazione con alcuni dei più prestigiosi premi letterari della provincia scaligera Lunedì 12 ottobre, nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, è stata presentata LibrarVerona,...
Le numerose denunce riportate dal giornale del Partito Comunista Italiano, L’Unità, e fatte con puntigliose descrizioni dello stato dei luoghi dalla corrispondente Tina Merlin, non...
In Biblioteca civica in occasione del Tocatì lo scrittore di Bellano ha presentato il suo ultimo libro Le belle Cece Venerdì 18 ottobre, nell’ambito...
L’ultimo arrivato (Sellerio), ha ottenuto 117 voti sui 282 inviati dalla giuria dei Trecento lettori anonimi Marco Balzano, con L’ultimo arrivato (Sellerio), ha vinto la...
A Palazzo Ducale di Venezia un evento speciale dedicato ai protagonisti del Campiello Giovani 2015 Anche quest’anno tra gli appuntamenti conclusivi del Premio Campiello...
La mostra del pittore veronese, che si svolge all’Istituto italiano di cultura della capitale austriaca, raccoglie opere dell’artista che abbracciano un decennio Natura interiore...
Da venerdì 18 a domenica 20 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo quasi 200 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre, concerti, spettacoli e cene filosofiche...
Nel suo libriccino Bacco a Verona (Edizioni di Vita Veronese) offre una dettagliata panoramica delle osterie degli anni Cinquanta Se le iperboliche lodi di...
Il tour letterario 2015 toccherà dodici città italiane. Partenza da Venezia martedì 23 giugno e, tra le altre, tappa d’eccezione a Milano in occasione...
Il gruppo di ominini fossili di Sima de Los Huesos resta un corposo ma enigmatico esempio evolutivo L’analisi delle lesioni traumatiche rilevate su un...
Il professor Massimo Cacciari, questo l’habitus indossato nell’occasione, ci ha spiegato, a chiusura del Festival della Bellezza 2015, che la tragedia di Re Lear,...
Il testamento del capitano è il concerto presentato dal cantautore veronese Massimo Bubola lunedì 25 maggio al Polo Zanotto. Sul palcoscenico accanto a lui...
I cinque scrittori finalisti verranno scelti nel corso di una cerimonia nell’aula magna Galileo Galilei di Palazzo del Bo Il Premio Campiello si appresta...
Dario Fo, accompagnato da Gianmarco Mazzi e Francesco Girondini, giovedì 21 maggio ha presentato a Palazzo Forti la sua mostra su Maria Callas raccontando perché ha voluto...
Il cibo come cultura, dialoghi interdisciplinari, tre giornate di convegno dal 13 al 15 maggio, promosso da UniveronaXExpo presso la prestigiosa sede del Museo...