Cultura
Dagli inizi del 2020 i Musei civici di Verona hanno avviato un ciclo di mostre intitolato Ospiti fuori dal Comune.
Hi, what are you looking for?
Dagli inizi del 2020 i Musei civici di Verona hanno avviato un ciclo di mostre intitolato Ospiti fuori dal Comune.
Il punto della situazione nel territorio veronese: proseguono i controlli nel weekend e da lunedì tamponi in 5ª circoscrizione
I titolari di una ditta locale sono stati colti in flagrante mentre si sbarazzavano di materiale che a loro non serviva più.
Spesso vengono ricordate le persone famose e ci dimentichiamo di queste figure che nella loro semplicità hanno caratterizzato la città.
Approvato con 28 voti favorevoli e 7 contrari l’acquisto da parte del Comune, tramite Agec, del complesso immobiliare Case Azzolini.
Riaprono le bancarelle in Piazza Erbe con una rigida regolamentazione degli spazi. Mascherine anche quando si è al bar o al ristorante.
Fino all'8 dicembre possibilità di donare in tutti i supermercati con l’acquisto di “gift card” dal valore di 2, 5 e 10 euro
L'estate ha fatto crollare il mito della responsabilità. Ora è la volta della neve che, ancor prima di arrivare, ha già iniziato a dividere
La prenotazione è obbligatoria e l'utente sarà avvisato tramite sms e/o mail quando il materiale sarà disponibile
Sboarina: «In centro per l'asporto e ancora misure antiassembramento». L'unica novità potrebbe riguardare i mercati.
Il Sindaco ha firmato, questa mattina, i decreti di nomina e una ridistribuzione delle deleghe tra tutti i componenti
A disposizione dei lettori il dossier "Verona 2022, la cultura apre nuovi mondi" per la candidatura della città a Capitale italiana della cultura.
«La bocciatura della città come Capitale della cultura ci impone di ripensare la vita culturale e sociale del territorio in cui viviamo».
Dal 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una mostra racconta il linguaggio di genere.
«L’amministrazione si è limitata ad elencare le iniziative esistenti e quelle proposte dalla città senza preoccuparsi di dargli una forma».
Paola Marini: «Si è puntato molto sull'urbs e poco sulla civitas». Gian Paolo Romagnani: «È mancato un tavolo di confronto»
Approvato l'allargamento di Via Mezzacampagna, bloccato il consumo di suolo, richiamo in servizio di personale medico in pensione
Norme e sanzioni su progettazione di giardini e strade, tecniche di potatura, abbattimenti. Introdotta la "Consulta per il verde"
Fissati costi e criteri standard in tutta Italia e modificata la fasce di esenzione o riduzione sulla tassa
Cultura è anche il grado di civiltà di una comunità. Alcune episodi che quasi sicuramente hanno influito sulla bocciatura di Verona.
La città non è tra le 10 finaliste. Il SIndaco Sboarina in un laconico comunicato: «Ringrazio l'assessore Briani per tutto il lavoro svolto».
Non riusciamo più a far appello ad una visione condivisa di società e questo ci rende fragili e con un futuro incerto.
Monitorati i segnali di infiltrazione della criminalità organizzata e il ricorso ai canali di finanziamento a tassi usurari.
L'appello ai governi: per garantire un accesso equo pretendere trasparenza sugli accordi commerciali dalle case farmaceutiche
Via alle manifestazioni di interesse per linterventi di riqualificazione urbana, edilizia, ambientale o di riuso temporaneo.
Dopo aver passato l'esame della Camera il Disegno di legge passa al Senato. No a posizioni mirate a suscitare reazioni populiste e moraliste.
Comune e rete di associazioni scaligere impegnate in questo campo rimangono attive anche in questo periodo, il numero verde è 800392722
Si sono conclusi i lavori per mettere in sicurezza tre delle quattro torri: la torre dell’Orologio, quella d’ingresso al Museo e quella Nordest, adiacente...
Coloro che hanno i requisiti possono farne richiesta e nei primi mesi del 2021 verranno erogati i soldi in base alla graduatoria stilata.
La città arretra di tre posizioni anche se ci sono più alberi. Critici Michele Bertucco, Federico Benini, Elisa La Paglia e Stefano Vallani.
Il servizio sarà in grado di fornire indicazioni su test, procedure, quarantena, possibilità di movimento, misure attive e servizi presenti sul territorio.
Stop agli autobus in tarda serata a accezione di quelli diretti verso ospedali e stazione. Riduzione anche delle linee bis per le scuole.
Rimane l'incertezza sui possibili effetti di un nuovo lockdown mentre prosegue il recupero delle perdite subite a causa della pandemia.
Quattro i punti principali trattati nel CPOSP: mercati, antiterrorismo, rispetto delle regole del nuovo Dpcm e supporto Protezione civile.
Sono state approvate le variazioni al bilancio 2020/2022 e approvato anche il nuovo regolamento delle Circoscrizioni.
Ampliamento della didattica a distanza, chiusura di musei, sale da gioco e centri commerciali nel weekend: queste alcune delle regole del nuovo Dpcm.
Venerdì 6 novembre alle 9.30 un webinar promosso dall'Ordine degli Ingegneri di Verona nell'ambito della rassegna Open
La Variante 29 prevede futuri cantieri per riqualificare e rigenerare le aree dimesse e già edificate nei quartieri cittadini.
Su Produzioni dal Basso è attiva la campagna di crowdfunding per realizzare un sogno: aprire un ostello cicloturistico a gestione sociale
Non si sa più dove scappare perché ancora non è possibile cambiare pianeta e chissà come ci vedono da lassù.
Nella lotta al Covid non si trovano nelle condizioni di lavorare in sicurezza: mancano tamponi, dispositivi di protezione e spazi adeguati
I cittadini si sentono confusi mentre Sindaco e presidente della Regione demandano al governo la decisione di un lockdown generalizzato
La libertà dell'individuo passa dal rispetto delle vite degli altri, a cominciare da quelle dei più fragili
Gli anziani non sono solo utili ma anche estremamente necessari, soprattutto in questo momento di grave difficoltà per il Paese.
Paolo d'Ammassa, CEO: «Crediamo che il business si possa orientare tanto al bene delle persone e del pianeta quanto a quello del profitto».
Il Festival ritorna a marzo 2021 nella duplice versione in presenza e digitale. Aperta la Call per far parte del programma.
Caccia senza porto d'armi, fucili con più colpi di quelli consentiti, reti appese in un'abitazione privata e abbattimento e cattura di specie protette.
Contiamo sul tuo aiuto per diffondere-condividere questo comunicato, in modo che possa raggiungere un grande numero di persone.
Il terreno è stato rilevato per metterlo a disposizione delle comunità di Verona e Negrar, preservandone tutti gli aspetti naturalistici.
Attraverso un qualsiasi motore di ricerca è possibile avere una panoramica su Verona e territorio e prenotare la propria vacanza.