Recentemente ingegneri e antropologi dell’università di Bologna, Pisa e Forlì, supportati dal laboratorio di realtà virtuale e dalla tecnica di facial reconstruction, hanno ricostruito...
TEATRO ROMANO. Testo metateatrale estremamente attuale che, in periodo di crisi che stiamo vivendo, invita a una riflessione sul mestiere dell’attore e sulle sue...
Giovedì 19 agosto 2021 torna in scena per nove serate, fino al 4 settembre, la nuova versione della celebre tragedia shakespeariana rivista per garantire...
In presenza a Bosco Chiesanuova (Verona) e on line sulla piattaforma MyMovies.it la ventisettesima edizione della rassegna cinematografica internazionale dedicata alla vita, alla storia...
BASTIONE SAN ZENO. Un teatro intimista e minimalista, “sogni” o “memorie” portati in scena da Jana Balkan, Isabella Caserta, Roberto Vandelli, Andrea Pasetto.
TEATRO ROMANO. Il 21 luglio 2021 inaugura l'VIII edizione del Festival il monologo teatrale inedito Monsieur Baudelaire, quando finirà la notte?, su testo di...
TEATRO ROMANO. Lo spettacolo attraverso temi e linguaggi della scena contemporanea afferma, ancora una volta l’essenza atemporale dell’opera di Shakespeare.
Partono dalla Biblioteca Civica di Verona due settimane di eventi, dal 16 al 31 luglio 2021, per contrastare l’impoverimento educativo e culturale. Appuntamenti gratuiti...
SANTUARIO DI SANTA MARIA VALVERDE. Reading-concerto con Margherita Sciarretta voce narrante; Sbibu percussioni; Guillermo Gonzales voci; con la partecipazione di Lara Pavanetto (storica).
«La scelta di quest’anno è volutamente un lavoro di squadra, e queste nuove produzioni sono targate Fondazione Arena, nel senso che tutte le componenti...
ZAI. Il 10 luglio 2021 tutta la zona industriale di Verona, per dodici ore sarà animata da installazioni, proiezioni, performance e composizioni musicali.
TEATRO ROMANO. La storia e le storie che compongono il dramma per eccellenza scritto da William Shakespeare, sono la materia prima della nuova produzione...
CHIOSTRO DI SANT’EUFEMIA. Dal 27 al 30 giugno 2021 palcoscenico dedicato ai giovani, sia artisti che spettatori per avvicinarli ai linguaggi dell’arte coreutica contemporanea.
TEATRO ROMANO. Generi e generazioni a confronto con Antonella Ruggiero (venerdì 25 giugno), La Rappresentante di Lista (sabato 26 giugno), Extraliscio (lunedì 28 giugno)...
TEATRO ROMANO. In prima nazionale Dante prende la parola con una inedita alleanza fra eccellenze artistiche e fra arti: quella dell’illustre regista e attore...
Un calendario articolato per parlare di “differenza” declinata in varie forme per favorire la diffusione della cultura del rispetto e ribadire, con voce chiara,...
TEATRO ROMANO. Stefano Bollani (domenica 20 giugno), Raphael Gualazzi (mercoledì 23 giugno), e Paolo Fresu (mercoledì 30 giugno) i protagonisti della storica rassegna.