Paolo Corsi è nato a Verona e vive in provincia di Trento. È attore, autore e critico teatrale. Da sempre appassionato d'opera, ha studiato canto e si è esibito come solista e in varie formazioni corali, partecipando come corista ad alcuni allestimenti di opere di Verdi, Rossini e Mozart. www.paolocorsi.it - posta@paolocorsi.it
RECENSIONE – Il 26 marzo sono cominciate le rappresentazioni del dramma lirico del compositore francese, assente nelle programmazioni delle stagioni veronesi da ben 45...
RECENSIONE – La Fondazione Arena di Verona omaggia Franco Zeffirelli mettendo in scena la sua “Aidina”, in occasione del 100° della nascita del grande...
La Stagione Artistica 2020 di Fondazione Arena offre un godibile allestimento dell’opera rossiniana firmato da Stefano Vizioli, con Francesco Ommassini sul podio a dirigere...
Interessante approccio all’opera donizettiana del regista Renzo Giacchieri, tra tradizione e nuove visioni. Sul podio l’ucraino Andriy Yurkevych con un ottimo cast.
TEATRO FILARMONICO. Novità sceniche arricchiscono la rappresentazione, pur con qualche criticità di ordine pratico. Interpretazione di buon livello e spettacolo di forte impatto.
L'allestimento di Pier Francesco Maestrini sorprende ed entusiasma il pubblico del Filarmonico. Solida performance musicale delle compagini areniane dirette da Ola Rudner. Cast di...
TEATRO FILARMONICO. Una folata d’aria fresca che, senza strappi e forzature, rivitalizza l’opera di Cimarosa. Più che adeguato il cast, sotto la buona direzione...
ARSENALE DI VERONA. Spettacolo scoppiettante, che diverte e sdrammatizza, ridendo delle grandi e piccole manie di tutti. Qui più che mai il teatro è...
Successo per una delle compagnie di punta del teatro veronese. Un racconto ambientato nella stazione di Puntofermo. Spettacolo agrodolce, divertente e un po’ malinconico.
Rilettura della fiaba di Beaumont nella quattrocentesca ambientazione veneziana di Bufacchi. Spettacolo originale messo in scena da una compagnia organizzata e con un buon...
Continua a piacere l’ambientazione trasposta dal regista negli anni della guerra civile spagnola. Apprezzata la direzione di Oren e la qualità di cast, cori...
Nuovo successo all'Arena di Verona per l’allestimento targato Zeffirelli, con una strepitosa Anna Netrebko al suo debutto areniano e la direzione di Pier Giorgio...
TEATRO NEI CORTILI. L’ultimo lavoro della compagnia La Bugia offre occasioni per interessanti caratterizzazioni dei personaggi, nel complesso riuscite abbastanza bene.
Bell’allestimento dell'opera donizettiana, con la regia ripresa da Pizzuto che esalta il lato comico. Convincente la prova del cast, con Iniesta e Lepore in...
Apprezzabile allestimento. Spunti interessanti dalla regia, pur con qualche perplessità. Esecuzione musicale ordinata ma forse troppo pacata. Buona la prestazione del cast