Nasce a Firenze il 4 giugno 1961, sposata con Giuliano, due figli: Giuseppe e Mariagiulia. Alcuni grandi amori: la lettura, il cinema, il disegno, la fotografia, la cucina, i cinici, le menti complicate e le cause perse. Dopo la maturità scientifica, s’iscrive al corso di laurea in medicina e chirurgia per poi diplomarsi in design all’Accademia di Belle Arti Cignaroli. Nel 2009 s’iscrive alla Facoltà di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca.
Giornalista pubblicista dirige Radio Popolare Verona, già direttrice del magazine online Verona-IN con il quale continua a collaborare coordinando la redazione spettacoli e scrivendo di libri.
Nel 2006 ha curato la pubblicazione di La Chiesa di Verona in Sinodo e di Il IV Convegno Ecclesiale Nazionale, nel 2007 di Nel segno della continuità. Nel 2011 l’esordio letterario con la pubblicazione del suo primo romanzo Bianca per la casa editrice Bonaccorso. Alcune sue poesie sono pubblicate nel 2° volume della Raccolta di Poesie del Simposio permanente dei poeti veronesi (dicembre 2011), altre sono pubblicate nella sezione Opere Inedite sul blog dedicato alla poesia di Rainews.
cinzia.inguanta@email.it
VEGETARIANI. Le melanzane con la cioccolata, e mulegnane c’a ciucculata, strepitosa e ardita ricetta tratta da Non smetto di avere freddo di Emilia Bersabea...
VEGETARIANI. Carciofi, valeriana, mele, pistacchi, limoni, timo e rosmarino per dare vita ad un’insalata particolare a intenso godimento. Trasformo il desiderio di primavera in...
VEGETARIANI. Pane toscano da fare a fette e qualche ingrediente insolito fanno vegano il tradizionale crostino toscano, prelibatezza indispensabile sulla tavola delle feste. Siamo...
VEGETARIANI. Procuratevi, carote, sedano, porro, prezzemolo, semolino, zenzero, un paio di pompelmi, di cui uno rosa e un limone. Sarete pronti a dare vita...
VEGETARIANI. Oggi niente spesa, possiamo goderci il tepore casalingo perché ricicliamo pane vecchio e verdure avanzate per questa panzanella, che dalle mie parti vuol...
VEGETARIANI. Patate, cipolla, verza, riso e formaggio grana per dare vita alla tradizione con la ricetta della minestra di riso e verzetta ortolanella di...
VEGETARIANI. La borsa della spesa oggi è più pesante, ricchissima di frutta e verdura: finocchio, melograno, pomodori secchi, noci, mandorle, prezzemolo, funghi porcini, datteri,...
VEGETARIANI. Mandarini, un po’ di frutta secca, farina, burro, uova, vaniglia un limone e l’ingrediente segreto per preparare le frolline per il nostro piatto...
VEGETARIANI. Fagioli borlotti, funghi porcini, patate, pomodoro, porro, cipolla, aglio e peperoncino per lo stufato da cucinare nella tajine e lasciare che l’oriente si...
VEGETARIANI. Panna fresca, cioccolato bianco, uova, zucchero, maraschino, marmellata e lamponi freschi per una mousse candida e fiammeggiante. Oggi una ricetta ad alto potere...
VEGETARIANI. Spesa a Km zero al nuovo mercato di piazza Isolo, che inaugura proprio questa mattina. Naturalmente solo prodotti di stagione come castagne e...
VEGETARIANI. Piove, allerta maltempo e crisi del borsellino da scongiurare, perciò oggi niente spesa, basta aprire il frigorifero e riutilizzare gli avanzi di pane...
VEGETARIANI. Zucca, olive, capperi, pane grattugiato, origano e monte veronese gli ingredienti principali per onorare la regina della stagione con una parmigiana stuzzicante. La...
VEGETARIANI. Barbabietola, pomodori, cetriolo, sedano, prezzemolo, peperoncino, timo, curcuma, paprika dolce, aglio, berberé, birra, 1 limone, la profumata spesa di oggi per il nostro...
VEGETARIANI. L’abbinamento tra zucca e peperoni gialli, non richiede alcuna giustificazione, se non quella di continuare ad indugiare su questi splendidi colori portavoce dell’autunno....
VEGETARIANI. Per una verità nuda e cruda, come quella della ricetta di oggi, preparatevi con zucchine pomodori sia freschi che secchi, cipolla, un dattero,...
VEGETARIANI. Kamut, porcini, cipollotto e curry gli ingredienti per entrare nel mondo delle fiabe con la ricetta di oggi: kamut con funghi. Ora capita...
VEGETARIANI. Patate, pesto, provola e besciamella per trattenere il profumo dell’estate con una parmigiana rivisitata. La sensibilità nei confronti degli animali cresce ogni giorno...
VEGETARIANI. Nella borsa della spesa basta che mettiate della farina di ceci per realizzare questo piatto della nostra cucina regionale: la farinata di ceci...
VEGETARIANI. Un primo della tradizione mantovana, gli gnocchi di zucca, con pochi e semplici ingredienti: zucca, patate, farina, pomodoro, cipolla e carota, che sposa...
VEGETARIANI. Verona In diventa… vegetariano. Muore così Domenica in cucina per lasciar spazio alla nuova rubrica Vegetariani. Chi seguiva la rubrica, sa perfettamente che...