Nasce a Firenze il 4 giugno 1961, sposata con Giuliano, due figli: Giuseppe e Mariagiulia. Alcuni grandi amori: la lettura, il cinema, il disegno, la fotografia, la cucina, i cinici, le menti complicate e le cause perse. Dopo la maturità scientifica, s’iscrive al corso di laurea in medicina e chirurgia per poi diplomarsi in design all’Accademia di Belle Arti Cignaroli. Nel 2009 s’iscrive alla Facoltà di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca.
Giornalista pubblicista dirige Radio Popolare Verona, già direttrice del magazine online Verona-IN con il quale continua a collaborare coordinando la redazione spettacoli e scrivendo di libri.
Nel 2006 ha curato la pubblicazione di La Chiesa di Verona in Sinodo e di Il IV Convegno Ecclesiale Nazionale, nel 2007 di Nel segno della continuità. Nel 2011 l’esordio letterario con la pubblicazione del suo primo romanzo Bianca per la casa editrice Bonaccorso. Alcune sue poesie sono pubblicate nel 2° volume della Raccolta di Poesie del Simposio permanente dei poeti veronesi (dicembre 2011), altre sono pubblicate nella sezione Opere Inedite sul blog dedicato alla poesia di Rainews.
cinzia.inguanta@email.it
VEGETARIANI. Patate, porro e semi di finocchio in quantità variabile per assecondare gli umori della giornata. Con questi tre ingredienti di base, semplicemente variando...
VEGETARIANI. Davvero un evergreen il risotto con radicchio rosso e monte veronese. Pochi e semplici gli ingredienti, Vialone Nano, radicchio rosso e Monte Veronese....
VEGETARIANI. Pochi e semplici ingredienti per la ricetta easy delle tagliatelle con pesto al pistacchio: tagliatelle, pistacchi, un’arancia, del grana. Settimana pesante? Poca voglia...
VEGETARIANI. Carciofi, uova, parmigiano, latte e burro gli ingredienti base per sfornare lo sformato di carciofi un piatto degno della tavola di re e...
VEGETARIANI. Nella borsa della spesa mettete barbabietole, patate, carote, cipolla, cavolo verza, fagioli rossi, foglie di alloro e aneto per preparare una colorata minestra...
VEGETARIANI. Preparate: farina, zucchero, burro, miele, uovo, bicarbonato, zenzero, cannella, noce moscata, e chiodi di garofano, servono per impastare il pandizenzero dei biscotti di...
VEGETARIANI. Zucca, porro, patate, rosmarino e curcuma per una vellutata un leggermente elaborata, ma che amerete senza ombra di dubbio. Una vellutata profumatissima, che...
VEGETARIANI. Cardi, pecorino, uova, 1 spicchio d’aglio, peperoncino e prezzemolo tutto quello che occorre per cucinare una squisita frittata. Aglio, fravaglio, fattura ca nun...
VEGETARIANI. Patate, fagiolini formaggio casera, burro, cipolla e noce moscata gli ingredienti per il Taròz. Il Taròz è un piatto unico tipico delle montagne...
VEGETARIANI. Pere, uova, un po’ di panna, un’idea di cacao amaro i profumi del limone, della cannella e dei chiodi di garofano racchiudono l’armonia...
VEGETARIANI. Cavolo nero, fagioli cannellini, olio extravergine di oliva, peperoncino, rosmarino, scalogno e brodo vegetale per questa speedy zuppa. Oggi, una zuppa invernale da...
VEGETARIANI. Verza, parmigiano, burro, mascarpone, panna, uova, salvia, cumino e al diavolo il conteggio delle calorie. A volte si può fare un’eccezione e non...
VEGETARIANI. Un caco, panna fresca, zucchero e mezzo limone tutto quello che occorre per lo squisito semifreddo di cachi. Dolce o salato? Oggi vince...
VEGETARIANI. Trenette, radicchio rosso di Treviso, scalogno, arance non trattate per solleticare il palato con un primo che anticipa i sapori dell’inverno. Si sa,...
VEGETARIANI. Bietole, basilico e riso per una zuppa che non potrete dimenticare. Albert Camus ebbe a dire «L’autunno è una seconda primavera, quando ogni...
VEGETARIANI. Per trovare l’insolito negli spaghetti al pomodoro equipaggiatevi con spaghetti, pomodori ciliegino, aglio, zucchero di canna, aceto di vino bianco o di...
VEGETARIANI. Quinoa, peperoni, cipolle rosse, mandorle, zucchero di canna, aceto balsamico, basilico e/o menta fresca, olio e sale per un’insalata agrodolce. Aspra e dolce...
VEGETARIANI. Porcini, rucola, parmigiano reggiano, lime e olio per un’insalata molto, molto chic! Quella con i funghi porcini crudi è un’insalata dal sapore molto...
VEGETARIANI. Vitaminosi, rinfrescanti e nutrienti, ideali in estate, sono i frullati, i centrifugati e i succhi vivi. Proviamo a capire le differenze. I frullati...
VEGETARIANI. Frutta e insalata le protagoniste dell’estate. Frutta e insalata sono un binomio ormai consolidato. E se fino a qualche tempo fa, proporle insieme...
VEGETARIANI. Zucca, formaggio spalmabile, panna, una manciata di mandorle o pistacchi e cannella per profumare un fresco dessert da gustare al cucchiaio. Il dessert...
VEGETARIANI. Voglia tornare alla norma in questa estate capricciosa. Le nostre armi? Melanzane, pasta, pomodori e ricotta salata. La regola vorrebbe sole, cieli limpidi,...
VEGETARIANI. Nella borsa della spesa: tofu, pomodorini, spinacini, curcuma, coriandolo, semi di finocchi e semi di sesamo. Confessione: il tofu mi ha sempre intristita...
VEGETARIANI. Niente spesa! Prosegue la nostra sperimentazione nel tentativo di eliminare gli sprechi cucinando con le bucce. Oggi useremo quelle delle patate, anzi per...
VEGETARIANI. Niente spesa per la ricetta di oggi e nessuno spreco proviamo a cucinare con le bucce. Affrontiamo la questione dello spreco senza moralismi,...