Nasce a Firenze il 4 giugno 1961, sposata con Giuliano, due figli: Giuseppe e Mariagiulia. Alcuni grandi amori: la lettura, il cinema, il disegno, la fotografia, la cucina, i cinici, le menti complicate e le cause perse. Dopo la maturità scientifica, s’iscrive al corso di laurea in medicina e chirurgia per poi diplomarsi in design all’Accademia di Belle Arti Cignaroli. Nel 2009 s’iscrive alla Facoltà di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca.
Giornalista pubblicista dirige Radio Popolare Verona, già direttrice del magazine online Verona-IN con il quale continua a collaborare coordinando la redazione spettacoli e scrivendo di libri.
Nel 2006 ha curato la pubblicazione di La Chiesa di Verona in Sinodo e di Il IV Convegno Ecclesiale Nazionale, nel 2007 di Nel segno della continuità. Nel 2011 l’esordio letterario con la pubblicazione del suo primo romanzo Bianca per la casa editrice Bonaccorso. Alcune sue poesie sono pubblicate nel 2° volume della Raccolta di Poesie del Simposio permanente dei poeti veronesi (dicembre 2011), altre sono pubblicate nella sezione Opere Inedite sul blog dedicato alla poesia di Rainews.
cinzia.inguanta@email.it
INTERVISTA. Ballerini e ballerine non si arrendono: una nuova associazione per proteggere, difendere e diffondere in Italia la cultura della danza restituendole il giusto valore.
Ti svegli a trent’anni con la sensazione di fluttuare nelle giornate, di arrivare al venerdì sbracciando con fatica immerso nel lavoro, nella ricerca di...
Il Giorno della Memoria esprime la nostra consapevolezza di avere un patrimonio storico da tramandare, come un’ancora di salvezza, un punto fermo da cui...
Ha trovato la forza di denunciare: non si è lasciata intrappolare la giovane studentessa veronese, che nei giorni scorsi, è stata vittima di violenza....
Un testo sulle "sicurezze" che non si rivolge esclusivamente agli studiosi della materia, ma anche a quanti abbiano il desiderio di orientarsi nella complessità...
Una riflessione, che parte dalla tragedia shakespeariana, sull’amore malato e il cannibalismo sentimentale. Il lampo della gelosia e la prigione del sospetto che conducono...
Mercoledì 6 giugno alla Loggia di Fra Giocondo un convegno sulla "conciliazione" promosso dalla Consigliera di parità del Comune di Verona in collaborazione con...
Si è tenuto in Sala Ater a Verona il Convegno “La querela temeraria. L’informazione al guinzaglio”. Caterina Malavenda: «Il procedimento di riforma della Legge 47/1948 sulla...
Sollecitati dalle richieste dei nostri lettori, proviamo a tracciare il quadro della situazione in vista del voto delle elezioni di domenica 4 marzo. Difficile...
Sabato 3 febbraio, alle 17:30 presso l’Hotel Due Torri di Verona, proseguono, in punta di bacchetta, gli incontri tematici dedicati al libro Sognatori, poeti,...
INTERVISTA – Nicoletta Morbioli Dirigente scolastico CPIA. Dall’anno scolastico 2014-2015, la Giunta regionale ha approvato il provvedimento che prevede l’istituzione del Centro Provinciale per...
Alla fine settembre è arrivato e da oggi ufficialmente sono il nuovo direttore, o meglio direttrice, di Verona In, raccogliendo la non facile eredità...