Antonio Mazzei è nato a Taranto il 27 marzo 1961. Laureato in Storia e in Scienze Politiche, giornalista pubblicista è autore di numerose pubblicazioni sul tema della sicurezza. antonio.mazzei@interno.it
Bene l'arresto del boss mafioso ma non va dimenticato che la criminalità organizzata, particolarmente presente in Veneto, basa parte della sua forza sull'omertà e...
Nel nostro Paese la popolazione residente proveniente dall’Ucraina al 1° gennaio 2021 ammontava a 235.953 persone, 59.947 nel Nord Est, di cui 1.265 donne...
Diversi gli sportivi che nel tempo sono stati coinvolti nelle Amministrative di vari capoluoghi italiani, tra questi Galli, Marchisio e Tommasi. La scelta di...
Lo dice Donna Flora, moglie del presidente della maggica Viola: «è un ragazzo pieno di slanci, che si impegna concretamente nella vita. Sarebbe piaciuto...
È entrata nel vivo la venticinquesima edizione del FestivaLetteratura che la sera di martedì 3 agosto, in piazza Leon Battista Alberti, ha presentato il...
La criminalità organizzata agisce con i criteri dell'integrazione e dell'inclusione. Le reiterate richieste del sindacato di Polizia Siulp per costituire commissariati distaccati.
INTERVISTA – Pasquale Marchetto è esperto delle tematiche riguardanti le forze dell’ordine ed il contrasto alla criminalità, e lavora nell’ambito di un progetto della...
INTERVISTA – Silvano Filippi (SIULP): «L’impressione è che il contrasto alla mafia sia stato considerato non utile ai fini elettorali». Le responsabilità del "mondo...
INTERVISTA – Gli operatori dei Centri di Accoglienza Straordinaria fra i più ignorati durante la pandemia. Anna Holme di Virtus Vecomp Verona ed Eleonora...
Nato il 26 giugno 1970 in provincia di Rovigo Pierpaolo Romani è il coordinatore nazionale dell'Associazione Avviso Pubblico, che si occupa della formazione contro...
Michele Domaschio è responsabile dell'Ufficio legale della Luis dopo aver svolto mansioni di rilievo per la Cassa di Risparmio della città scaligera e il...
INTERVISTA – Lo spettacolo che si pratica al chiuso dei teatri o all’aperto delle arene durante la stagione estiva, non soffre economicamente? Ne abbiamo...
INTERVISTA – Silvano Filippi: «Credo che la priorità di eventuali sovvenzioni debba andare agli sport cosiddetti minori, quelli che sono parecchio distanti dalle ricchezze...
È del tutto comprensibile la preoccupazione dei vertici degli enti territoriali, ma non bisogna dimenticare che devono valere per tutti le regole nazionali.
Nel rapporto presentato dal Prefetto Cafagna, emerge una diminuzione complessiva del numero dei reati del 4,7% rispetto al 2018. Quattro le interdittive antimafia.
Preoccupante l’appello lanciato dal procuratore generale Antonio Mura in un momento nel quale vengono alla luce le infiltrazioni della criminalità organizzata nel Veneto orientale e...
Accolto al Palazzo Scaligero dal prefetto Cafagna e dal questore Petricca, Gabrielli ha successivamente incontrato il sindaco Sboarina per poi recarsi a Torri del...
La vicenda di Nereo Gino Murari dovrebbe farci riflettere sull’importanza del gesto del singolo e dovrebbe far riflettere pure il legislatore che si è...
Questo fenomeno dei monopattini è legato ad altri temi riguardanti la viabilità come la costruzione di centri commerciali o la mancanza di parcheggi nei pressi...
La criminalità organizzata ha allungato i suoi tentacoli su qualunque settore di mercato, dal turismo all’edilizia, dai giochi on line alle onoranze funebri.