Il dibattito organizzato da Traguardi è stato un importante luogo di incontro per istituzioni, associazioni ed enti territoriali di Verona sul tema della candidatura...
INTERVISTA – «Quando ce lo chiederanno metteremo a disposizione le risorse dell'ateneo per raggiungere insieme la meta di Verona capitale della cultura». L'importanza di...
TEATRO ROMANO. Stefano Bollani (domenica 20 giugno), Raphael Gualazzi (mercoledì 23 giugno), e Paolo Fresu (mercoledì 30 giugno) i protagonisti della storica rassegna.
Il bando, emesso dal Mibac il 12 novembre scorso, dà maggiore spazio rispetto agli anni precedenti alla sostenibilità ambientale e richiede l'invio di un...
Durante la conferenza stampa del 17 aprile alla Fiera di Verona, dal titolo Palermo capitale italiana della cultura 2018, il sindaco di Verona Federico Sboarina...
Se il Piano si adeguerà agli strumenti di Provincia e Regione (PTCP e PTRC) saranno inserite scelte peggiorative per l’equilibrio territoriale e paesaggistico della...
Un'esaltante avventura editoriale per certi aspetti simile all'impresa degli inventori dell'aeroplano W. Wright e O. Wright, con una pista lunga 20 anni
Da anni se ne parla ma in Capitolare, Civica e Frinzi la trasformazione dal cartaceo all'elettronico riguarda solo una minima parte del loro patrimonio...
Le linee di trasporto pubblico provinciali potrebbero essere sostituite nel tempo con quelle del servizio ferroviario metropolitano, a maggior capacità e con la possibilità...
L'Europa ha come obiettivo zero morti sulle strade entro il 2050 e la riduzione del 50% entro il 2030 ma l'Amministrazione Tommasi potrebbe anticipare...
«Le grandi aree verdi nobilitano le città che le ospitano, connettono i quartieri e promuovono la crescita affettiva degli abitanti nei riguardi del proprio...
Una nuova politica territoriale, all’altezza dei reali bisogni dei diversi territori richiede una cultura e una responsabilità politica che finora sono state in gran...
Le ultime scelte dell'Istituto evidenziano una svolta nell’impiego delle risorse più in direzione dello sviluppo economico genericamente inteso che nelle tradizionali finalità sociali
La città ha bisogno di una pianificazione che comprenda i sistemi economico-produttivo, residenziale, del verde, dei parchi, della mobilità, della cultura e degli edifici...
Realizzare nuove strade, parcheggi, allargamenti di carreggiate, svincoli, rotonde, tunnel sono sempre state le priorità per le amministrazioni di qualsiasi colore. Ma si è...
Bolzano è la prima classificata mentre la città scaligera crolla all’ 83ª posto perdendo 14 posizioni. Chiara Martinelli: «Fondamentale accelerare la transizione ecologica urbana»
Il Compito del nuovo assessore alla Cultura? Mappare e coinvolgere istituzioni storiche e soggetti culturali finora poco valorizzati in un progetto corale di rilancio...