VILLA LA PISTORIA. Drammaturgia collettiva che indaga l'anima nera di ognuno di noi e il quotidiano inferno del nostro scontento. Prenotazione obbligatoria.
TEATRO CAMPLOY. Una vicenda kafkiana, con tratti umoristici, in cui il protagonista vive un'esistenza alienata, solitaria e proprio per questo riempita dalle sue fantasie...
Attraverso i canali social l’annuncio dell’ennesimo trasloco: dai locali del padiglione 2c dell'ex Arsenale allo spazio Archivio in Via Tommaso da Vico di proprietà...
TEATRO ROMANO. Testo metateatrale estremamente attuale che, in periodo di crisi che stiamo vivendo, invita a una riflessione sul mestiere dell’attore e sulle sue...
Proteggere e liberare le città dai danni provocati da un’epidemia – intimava Sofocle nel suo immortale Edipo – significa innanzitutto conoscere se stessi, prima...
TEATRO LABORATORIO. Tutte le domeniche dal 24 gennaio al 28 febbraio 2021 un progetto per tenere vivo il Teatro, contrastare l’incertezza e inventare nuovi...
TEATRO LABORATORIO. Domenica 17 gennaio 2021 il Teatro Scientifico aderisce all’iniziativa con la proiezione di una video gallery dei primi 50 anni di attività.
Un progetto produttivo unitario e condiviso che vede coinvolte sei realtà produttive professionali venete con Giulio Scarpati e la regia di Eugenio Allegri.
Briani: «È importante dare dei segnali concreti di ritorno alla normalità, riprendere da dove abbiamo lasciato. Lo dobbiamo ai tanti lavoratori dello spettacolo, fortemente...
TEATRO LABORATORIO. Divertissement che con gusto e leggerezza affonda le mani in un tema difficile e spinoso come quello dei rapporti familiari e dell’identità.
CASTELLO SCALIGERO DI TORRI DEL BENACO. Con Roberto Vandelli per scoprire la leggenda legata all’esilio di Romeo Montecchi che avvicina il Lago alla tragedia...
MODUS – SPAZIO CULTURA. Brillante testo di Gérard Watkins che indaga i processi mentali e comportamentali delle violenze fisiche e psicologiche esercitate dagli uomini...
TEATRO RISTORI. Le Falìe propongono tre nuovi spettacoli di Alessandro Anderloni realizzati con le scuole veronesi. L'appuntamento è per il 27 e 28 maggio...
La vicenda del pensionato Savorelli, precettato per mettere insieme l'Estate teatrale 2019 e le distrazioni per i 50 anni di Teatro Laboratorio e Barcaccia.
TEATRO CAMPLOY. Un giallo? Un flusso di coscienza allucinato? Un racconto metafisico venato di umorismo? Un po' di tutto questo nella pièce che debutta...
BIBLIOTECA CIVICA. In Sala Farinati un convegno sulla parola e sulla drammaturgia nella situazione di multiforme vivacità del teatro contemporaneo organizzato da Teatro Scientifico...
Al Teatro Nuovo Umberto Orsini, Massimo Popolizio e Giuliana Lojodice, protagonisti di uno spettacolo incentrato sulla bomba atomica che i nazisti tentarono di sviluppare...
Percorso semiserio sull’amore visto attraverso gli occhi di poeti e scrittori che l’hanno cantato passeggiando tra passato e presente, tra poesia, teatro e letteratura