INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...
CHIOSTRO DI SANTA EUFEMIA. Antonio Salieri secondo Andrea Castelletti, debutta il monologo forte di parole e musiche per riscoprire il valore del compositore veneto.
Il Teatro degli Orti di Spagna emette biglietti per il futuro, nella certezza che i teatri torneranno a riempirsi. Castelletti: «Facciamo un patto con...
SPAZIO CULTURA MODUS. Doppio appuntamento agli Orti di Spagna per la rassegna "Great Acoustics", il percorso dedicato alla musica e al mondo del cantautorato.
Il viaggio silenzioso di quattro donne che hanno avuto un’importanza enorme nella storia antica e contemporanea, ma che sono spesso passate inosservate
Sabato 2 marzo alle 21.15 al Modus Margherita Sciarretta, voce narrante, e Leonardo Sapere, violoncello, raccontano di confini, migrazioni, persone. «Le frontiere? Esistono eccome....
Venerdì 16 novembre, alle ore 21.15 allo Spazio culturale Modus, va in scena “La signora delle lettere” di Alan Bennett con Patrizia Rossari. Regia di Gloriana...
Protagonista del monologo a due voci è Madama Iris, “cartomante e chiromante laureata” che nel grigiore di una sera di pioggia inizia un viaggio dalla...
Lo spazio artistico-culturale diretto da Andrea Castelletti ripropone il ciclo di eventi che ha come filo conduttore le donne, gli stereotipi e la violenza...
Sabato 6 ottobre, alle 21.15 al Modus, l’attrice Marta Dalla Via porta in scena l’ironico spettacolo comico “Veneti Fair”, già vincitore del Napoli Fringe...
Martedì alle ore 20:30 allo Spazio Modus in piazza Orti di Spagna (Verona) sarà proiettato il docu-film Roma: Golpe Capitale di Francesco Cordio sulla storia dell’ex sindaco di...
La “Louis Armostrong’s Night” alle 21 di mercoledì 16 maggio allo Spazio Modus con il trombettista Gastone Bortoloso e il pianista Paolo Vianello conclude...
Martedì 13 marzo dalle ore 21.00 in Piazza Orti di Spagna, Verona. Seconda serata poetico/performativa della Rassegna Novecento, con “La voce a te dovuta,...