Sabato 24 febbraio 2018, ore 20.30, al Teatro Orlandi di Velo Veronese un reading ideato da Manuela Pollicino con Margherita Sciarretta, narrazione, e Alberto Brignoli,...
Alban Fuam, ovvero “festa di luce” e di suono. Cinque giovani musicisti raccontano l’Irlanda: le travolgenti danze, le struggenti melodie, i canti dell’immensa tradizione...
Dopo sedici repliche da tutto esaurito nell’estate del 2012, la storia dello scalpellino dei monti Lessini Toni delle croci di Alessandro Anderloni verrà rappresentata...
Sabato 4 aprile 2020 Alessandro Anderloni in diretta streaming sulla pagina Facebook Le Falìe rinnova virtualmente la tradizione del filò con la favola della...
TEATRO RISTORI. Le Falìe propongono tre nuovi spettacoli di Alessandro Anderloni realizzati con le scuole veronesi. L'appuntamento è per il 27 e 28 maggio...
INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...
TEATRO ORLANDI. Velo Veronese, in quattro eventi Alessandro Anderloni ripercorre le tradizioni legate al sommo Poeta e alla montagna scaligera nell’anniversario dei 700 anni...
DOGANA DI FIUME. Prosa, musica e danza contemporanea domenica 13 e lunedì 14 settembre. Seconda tappa del progetto triennale Dante Settecento: Verona onora Dante.
In occasione della Giornata della Memoria 2020, la Cooperativa Sociale La Genovesa presenta la seconda edizione della rassegna Per non dimenticare, tre momenti d’incontro...
LAZZARETTO. Tre fiumi, tre cantiche, tre anniversari lungo l'Adige. La città scaligera onora il Sommo Poeta nell'anniversario della morte in tre appuntamenti con la Divina Commedia.
La compagnia di detenuti “Teatro del Montorio” diretta da Alessandro Anderloni presenta Woyzeck di Georg Büchner, adattamento e regia di Alessandro Anderloni, Isabella Dilavello e...
«Cos’è dunque in noi che mente, uccide, ruba?». Muove da questo interrogativo, dal mistero che inquieta ogni generazione di uomini, lo spettacolo Woyzeck. È...
Le Falìe tornano in scena a raccontare Velo Veronese con una storia di memoria, di dolore e speranza.«Nella nostra valigia di cartone c’erano solo pochi vestiti, tanta...
L’appuntamento è per domenica 25 giugno al Centro Sportivo Bottagisio di Chievo. Iniziativa organizzata da Canoa Club Verona, Adige Rafting e Le Falie Domenica...
A Velo Veronese nella Sala dei Centomila, venerdì 27 gennaio 2017, alle 20.30 si svolgerà il filò de Le Falìe dal titolo Fiabe d’acqua di Alessandro Anderloni, con l’autore, Raffaella...
«Gli abitanti di Velo in generale hanno un costume ordinario ed innumano, perché stanno all’erta se qualcuno cade in povertà per germirgli poderi con...
Era il 1974 quando, nell’Ospedale di Chievo moriva uno dei più sorprendenti artisti veronesi del secolo scorso Quarant’anni dopo, Alessandro Anderloni dà voce alla...
La micro storia fatta da quella moltitudine di uomini che ancora ragazzi furono mandati al suicidio durante la prima guerra mondiale «Dormi sepolto in...