Olivia Guaraldo, filosofa dell'Università di Verona: «Spesso le donne si rispecchiano nella mancanza di valore simbolico del loro sapere. Ciò fa sì che non...
Dal movimento Traguardi riceviamo e pubblichiamo. «Da qualunque angolatura la si guardi, non è accettabile che nel programma di un evento culturale vengano proposte...
1.079 cittadini hanno aderito all'invito del Comune per lo studio sulla presenza del virus a Verona tramite tampone e prelievo di sangue. Sboarina: «Studio...
Dalla FP CGIL Polizia Penitenziaria di Verona, riceviamo e pubblichiamo. Sono 17 gli appartenenti alla Polizia Penitenziaria, risultati positivi, tra cui uno ancora ricoverato...
La proposta degli epidemiologi italiani, finalizzata a stimare l’effettiva circolazione dell’infezione e a valutare il grado di immunità della popolazione, è contenuta in una...
Gli italiani stanno dimostrando grande disponibilità a praticare forme di solidarietà creativa e diffusa per far fronte all'emergenza ma sarà la politica a decidere...
Confagricoltura Verona registra un abbassamento dei prezzi di quattro centesimi al litro. Il presidente Ferrarese: «Ci auguriamo che non ci siano tonfi pesanti conseguenti...
I disagi provocati da Covid-19 spingono verso nuove forme di didattica, con la possibilità di studiare un modo nuovo d'integrare contenuti educativi e scolastici.
TEATRO FILARMONICO. Dal 4 novembre 2019 al 24 febbraio 2020 la rassegna affronta tematiche culturali di grande spessore e porta a Verona ospiti d’eccellenza.
Dal 20 ottobre al 18 febbraio per esplorare le strade al confine con la follia indagate da Alessandro Bergonzoni, Massimo Recalcati, Gianni Canova e...
Cinque gli appuntamenti in programma al Teatro Filarmonico su arte, musica, storia, filosofia, cinema e letteratura È stata presentata all’hotel Due Torri la IX...
Quest’anno al Teatro Romano e al Giardino Giusti si alterneranno De Gregori, Ammaniti, D’Averio, Bergonzoni, Cacciari, Gifuni, Sgarbi, Galimberti, Guccini, Baricco, Buffa, Krylov, Pistoletto...
Si parte il 7 dicembre al Filarmonico con Vinicio Capossela e Mario Brunello; seguiranno Philippe Daverio,Valeria Golino, Corrado Augias, Stefano Benni e Umberto Petrin...
Stimolanti contenuti culturali per sviluppare pensiero, senso critico e sensibilità. Inizia la collaborazione con il Comune di Verona Si è svolta il 16 gennaio...
Lunedì 19 gennaio alle 21 al Teatro Filarmonico si apre la settima edizione di IDEM, che quest’anno ha come tema La fusione delle arti, ospite Giancarlo...
L’associazione Idem, promotrice del recente Festival della Bellezza, è stata al centro di un interessante incontro che si è svolto mercoledì 1 luglio nella sede...
Daniel Pennac ospite di idem al Teatro Nuovo. Hanno conversato con l’autore Andrea Battista e Alessandra Zecchini. Traduzione di Mariapia Falcone. Intervalli musicali a...
Giovedì 27 marzo Francesco De Gregori è stato ospite di idem. Serata-evento imperdibile per gli appassionati di cantautori. Teatro Nuovo come sempre esaurito. Hanno...
La rassegna di eventi organizzata da Idem-percorsi di relazione, dedicata quest’anno ai “maestri dello spirito”, si è chiusa con la presenza di Fhilippe Daverio. Poliedrica figura...
L’evento è dedicato a Fabrizio De André. A ricordarne la grandezza è Michele Serra, intellettuale dalla professionalità eclettica che nell’occasione manifesta anche la peculiarità...
L’israeliano David Grossman, uno dei più importanti scrittori contemporanei, ospite d’eccezione dell’ Associazione Idem al Nuovo, lunedì 22 aprile 2013. Autore noto oltre che...
Sabato 13 aprile 2013, l’Associazione idem ospita nuovamente al Teatro Nuovo Umberto Galimberti. L’evento è sensazionale, e per la notorietà del filosofo che vanta profonda...
Massimo Cacciari: Dante e l’Umanesimo, una felice scelta di apertura del ciclo di incontri culturali promossi dall’Associazione Idem alla sua 5° edizione e dedicati...
Nel PD locale le correnti prevalgono sull’interesse del partito e le elezioni dei parlamentari sono più importanti dei circoli che dovrebbero chiedere una procedura...